Autovelox Asse Mediano

L’autovelox Asse Mediano, che è stato per mesi lo spettro degli automobilisti campani, è stato disattivato. Lo scopo dell’ installazione dell’autovelox Asse Mediano, almeno sulla carta, doveva essere quello di rallentare la corsa delle auto che ogni giorno percorrono la SP 335 tra Napoli e Caserta, riducendo così il tasso di  incidentalità stradale.  Ma in circa dieci mesi di funzionamento, il dispositivo ha comportato l’elevazione di ben 300 mila verbali.  Un infelice primato che ha indotto i cittadini a mettere in discussione la buona fede della Pubblica Amministrazione. Infatti,  più che uno strumento per la tutela della sicurezza stradale, l’autovelox incriminato, incrementando notevolmente le entrate comunali,  è diventato un’efficace fonte di guadagno.

I ricorsi contro l’autovelox Asse Mediano

Occorre ricordare che già nel 2017, l’attività sanzionatoria della postazione installata sull’asse mediano, in prossimità dello svincolo Aversa Nord, fu sospesa in seguito ai numerosi ricorsi presentati. L’elevato numero di opposizioni costrinse l’amministrazione a fare dietrofront. Oggi come allora, migliaia sono stati i verbali impugnati grazie al nostro supporto. Innumerevoli, infatti, sono le motivazioni che rendono illegittime le multe elevate dal Corpo di Polizia Provinciale di Caserta. Tra le numerose doglianze in virtù delle quali abbiamo chiesto e ottenuto l’annullamento delle sanzioni, è opportuno evidenziare la carenza di segnali relativi al preavviso della postazione di controllo e la mancata omologazione dell’apparecchiatura utilizzata. Per saperne di più circa l’obbligo di presegnalazione e di omologazione dell’autovelox consigliamo di leggere questa guida sulle multe per eccesso di velocità.

Sebbene il dispositivo sia stato disattivato in data 30 maggio,  per i prossimi 90 giorni continueranno ad essere notificate le multe relative alle rilevazioni effettuate fino a quella data. È bene evidenziare che la circostanza che l’autovelox Asse Mediano sia stato poi disattivato non significa che tutte le multe in pendenza di notifica siano da considerare automaticamente nulle. Come tutte le altre, infatti, anche queste multe dovranno essere puntualmente opposte mediante ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace.

La nostra assistenza

Prima di provvedere al pagamento del verbale, facendosi prendere dalla smania di pagare entro i primi cinque giorni, consigliamo di richiedere una consulenza al nostro team di esperti, chiamando dalle 16:00 alle 20:00, dal lunedì al venerdì al numero 08.100.30.533. In alternativa, segnaliamo la possibilità di sottoporci il verbale per una valutazione gratuita preliminare, inviando una maila info@ricorsi.net.

Condividi
Sara Leovise
Sara Leovise
Articoli: 4

2 commenti

  1. grazie milla per l’approfondimento. Io ho appena rcevuto un recupero crediti per due multe fatte dall’ autoveloz tratto Marcianise dell’asse mediano. Cosa fare??

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Molto buono

4s

Sulla base di 422 recensioni su