In Italia è sempre crescente il numero degli autovelox posizionati in modo illegittimo nell’ambito di piani comunali o provinciali per la sicurezza stradale applicati con poco criterio e senza sistematicità.
Quello che qui ci occupa in particolare sono i ripetuti interventi operati dalla Provincia di Caserta nell’area dei Ponti della Valle.
I tre autovelox sull’Asse Mediano
Dal 25 Luglio 2022 nella zona sono stati installati tre nuovi dispositivi per rilevare il superamento dei limiti di velocità, così collocati:
- Due sulla SP 335, di cui uno in direzione Giugliano in Campania al Km 43 + 867 e uno direzione Marcianise al Km 43 + 937.
- Uno sulla SP 333 in direzione Castel Volturno e in direzione Grazzanise al Km 7 + 380.
Questo gruppo di rilevatori viene gestito dalla compagnia privata Traffic Tech Srl.
I macchinari Enves Evo Mvd 1605 funzionano con rilevamento digitale delle infrazioni e con un sistema che consente la rilevazione degli eccessi di velocità e l’acquisizione dei fotogrammi con possibilità di controllo tramite rete wireless da parte degli agenti accertatori.
Dette innovazioni sono state approntate dalla Provincia di Caserta nell’ambito del piano integrato di sicurezza stradale pluriennale, ma questo non è il primo intervento sulla strada, come più avanti si dirà.
Il problema dell’alto numero di multe
A seguito dell’intervento sulla SP 335 stanno arrivando molti verbali vista la pericolosità derivata dagli improvvisi rallentamenti.
Il posizionamento degli autovelox con un limite di 60 km/h costringe infatti gli automobilisti a frenate brusche e pericolose.
La strada è generalmente ampia, in rettilineo e a scorrimento veloce, ma i punti in cui sono posizionati i macchinari sono da sempre considerati a rischio: il drastico abbassamento del limite di velocità rappresenta però un ulteriore problema più che un ausilio.
L’obiettivo perseguito dall’amministrazione sarebbe quello di innalzare i livelli di sicurezza sulle strade e arginare l’ondata di incidenti mortali registrati sul tratto, ma viene rilevato da molti guidatori che agli interventi di installazione degli autovelox non è mai seguita da parte della Provincia una messa in sicurezza della strada di sua competenza, sulla quale permangono buche, rifiuti e vegetazione che va a coprire la segnaletica stradale.
A riprova della problematicità degli interventi va rilevato che la maggioranza dei sinistri che si verifica sul tratto é dovuto alle frenate improvvise dei guidatori che tentano di evitare le sanzioni; la conseguenza è quella del verificarsi di gravi tamponamenti a catena, soprattutto nei week end con l’intensificarsi del traffico di persone dirette a Caserta e ad Aversa.
I tentativi del 2017 erano già fallimentari
In questa sede un cenno va sicuramente fatto al tentativo di posizionamento di rilevatori già fallito nel 2017.
Il 13/07/2017 sulla SP 335 direzione Napoli, l’Amministrazione Provinciale di Caserta ha installato un Autovelox Multiradar 8580 stabilendo quale limite di velocità 60 Km/h.
Il servizio è stato interrotto il 02/08/2017 per l’eccesso di contravvenzioni e ricorsi vittoriosi presentati dai guidatori ingiustamente sanzionati dal macchinario, installato anche in assenza di decreto prefettizio.
Visto tale precedente è probabile e auspicabile che l’elevato numero di ricorsi presentati contro le multe ricevute possa condurre l’amministrazione ad operare sulla strada interventi fattivi per la protezione dei tratti pericolosi e per la messa in sicurezza delle corsie della SP 335 Ponti della Valle, interrompendo il servizio dei dispositivi rischiosi della Traffic Tech come già accaduto per quelli installati nel 2017, o comunque innalzando il limite di velocità coerentemente con l’andatura media tenuta sulla strada.
L’invito al lettore
Di seguito un breve schema del numero di multe per eccesso di velocità dall’inizio dell’anno ad oggi:
Velocità pericolosa (art.141)
Autostrade: 11243
SS – SR – SP -SC: 16077
Totale: 27320
Eccesso di velocità (art. 142)
Autostrade: 220405
SS – SR – SP – SC: 109610
Totale: 330015
Va ricordato che questo altissimo numero di sanzioni è dovuto anche al posizionamento di autovelox a rilevazione immediata, gestiti da società private e collocati illegittimamente sulle strade.
Se risultate tra le persone che hanno ricevuto un verbale come quelli allegati al presente articolo, per un eccesso di velocità che ritenete illegittimo per i motivi spiegati, il consiglio è quello di impugnare le sanzioni o chiedere consiglio agli esperti di Ricorsi.net.


Salve, è possibile sapere se l’autovelox in questione, sp 335 ponti della valle, è soggetto ad autorizzazione del prefetto? Perché nell’articolo si parla dell’autovelox sospeso del 2017 per “assenza di decreto prefettizio”. Si tratta di strada provinciale extraurbana principale categoria B oppure secondaria quindi C? Può fare chiarezza? Grazie
stamattina ho appena ricevuto il seguente verbale :
il 22/12/2023 alle ore 19:26 in corrispondenza di S.P. 335 ex S.S. 265 dei ponti della valle al km 43+867 in dir Giugliano in Campania nel territori di Aversa circolava alla velocità rilevata di km/h 66,0 . Tale velocità viene decurtata del 5% (con un minimo di 5km/h) e pertanto calcolata ai fini della violazione in km/h 61.
Ora mi viene da chiedere ma è possibile che per 1km/h in più io mi ritrovo multato di ben 51,80€ ??? almeno non è prevista la decurtazione dei punti per fortuna almeno quello ma il sospetto che il comune abbia installato tale dispositivo che non è per niente ben segnalato credo sia un modo truffaldino di fregarci i soldi altro che sicurezza stradale. già imporre un limite di 60km/h è ridicolo ma poi insistere su un “eccesso di velocità” del genere mi sembra ridicolo.
Speriamo che si muova qualcosa per tutelarci da questi meccanismi beceri di estorsione di denaro perchè di questo si tratta!
Ho ricevuto una multa, effettuata sulla strada dei punti della Valle, relativo all’asse mediano, tra Caserta e Giugliano… Fatta in orario notturno, collegandomi con il codice non emerge nessun documento, né verbale in foto, vorrei fare ricorso, come fare con voi?
Io ho risolto semplicemente è definitivamente il problema applicando gli adesivi anti-autovelox. Si chiamano “Antiradar Autovelox Stickers” Si vendono su eBay e funzionano davvero!
Buonasera io invece ho ricevuto 15 multe su quella stramaledetta strada, di cui 3 di 41€ le altre 13 di €133,35 con decurtazioni di 3 punti per ogni multa,ne ho 20 e premetto che come lavoro faccio il rappresentante, quindi a questo punto dopo il danno economico anche la beffa della decurtazioni di tutti i miei 20 punti patente, premetto che l’auto è un’auto aziendale e l’azienda a già pagato le 15 multe posso fare qualcosa per non farmi decurtare tutti i punti? La ringrazio anticipatamente per la risposta
Buonasera, purtroppo l’unico modo per non far decurtare i punti è proporre ricorso per ogni multa al Prefetto o al Giudice di Pace.
I ricorsi però potrebbero avere tutti le medesime motivazioni, per cui la invito a inviare copia di detti verbali a Ricorsi.net per la valutazione gratuita.
Cordiali Saluti,
Avv. Letizia Casale
salve ho ricevuto 3 verbali per quell’autovelo ponte della valle 2 nello stesso giorno (andata e ritorno) e un altro il giorno successivo, è possibile e quanto costa fare ricorso. Grazie
Buonasera.
Può inviare copia dei verbali a Ricorsi.net, che saprà indicarle tempi, modi e costo.
Cordiali Saluti,
Avv. Letizia Casale
Gentilissima Avv. Letizia Casale,dalla vostra risposta del giorno 27/01/2023 alle ore 09:04 al mio quesito del 19/01/2023 ore 17:56.
Come da istruzioni riportate all’interno del verbale di infrazione “eccesso velocità” ho provato invano a prendere visione della documentazione fotografica relativa all’accertamento sul sito http://www.provinciacaserta.titan21.it .appare tutt’altro che poter visionare quanto di diritto. Anche questo e’ un ulteriore motivo per presentare ricorso dal trasgressore?
Ringrazio ancora
Buonasera Armando, certo anche questo può essere motivo di ricorso.
In particolare la mancata possibilità di visualizzazione della documentazione fotografica può ledere il diritto alla difesa.
Cordiali Saluti,
Avv. Letizia Casale
Buongiorno, ho appena ritirato una multa presa sull’asse mediano con decurtazione di 3 punti sulla patente. È possibile fare ricorso? Oppure gli autovelox sono a norma? Al di là della multa si può fare qualcosa per non perdere i punti dalla patente? Grazie
Buonasera, purtroppo non c’è modo di evitare la decurtazione dei punti se non con l’impugnazione della sanzione.
Per valutare la possibilità di proporre ricorso può inviare copia dei verbali allo staff di Ricorsi.net per una loro valutazione gratuita e immediata.
Lascio a tal fine il link dove poter contattare gli esperti, che indicheranno se ritengono sussistere motivi validi per l’opposizione: https://ricorsi.net/invia-copia-della-multa/
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Ho ricevuto in data odierna il verbale che vi ho inviato già in formato foto, io mi chiedo solo una cosa, su una strada a scorrimento veloce a due corsie mettere il limite a 60 km/h è solo per far fare cassa alla Provincia di Caserta? Attendo vostra comunicazione per procedere con il ricorso.
Gentile Anna, purtroppo non conosciamo i motivi delle amministrazioni, se non quello di porre in sicurezza un determinato tratto di strada pericoloso.
E’ certo però che quando il posizionamento di un dispositivo di controllo della velocità si riveli eccessivamente dannoso per la comunità che abita la zona o che transita sulla strada, questo vada immediatamente disattivato e il limite di velocità ricalibrato sulla percorrenza media.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Gentilissima Avv. Casale, ho ricevuto un verbale di €195,40 e l’ho pagato senza misura ridotta (entro 30 giorni e oltre i 5 ). Posso fare ricorso e richiedere quanto pagato? Grazie
Gentile Armando, purtroppo non è possibile proporre ricorso per una multa già pagata.
Sarebbe possibile procedere soltanto qualora il soggetto multato non fosse anche proprietario del veicolo.
In questo caso infatti la Corte Costituzionale ha stabilito che il soggetto multato ha diritto a poter proporre il ricorso anche se il proprietario (persona differente) ha già pagato la multa.
Se dovesse trovarsi in questa condizione può inviarci una copia della multa.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Stamane, mi sono recato a riscuotere il verbale (mese di ottobre) ingiusto con tanti altri poveri cittadini che lamentavano per lo stesso autovelox e stesso periodo …
Chiedo se si riesce ad ottenere la giusta tutela x qst ladri legalizzati
Gentile Gaetano, tramite i numerosi ricorsi ricevuti si può sempre arrivare ad un cambiamento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale
Buonasera, ho ricevuto una multa nelle ore notturne sulla sp.335 ex s.s. 265 dei Ponti della Valle, nel territorio di Aversa (CE), per limiti di velocita inerente l’art. 142 c. 8 del C.d.S., volevo sapere se era possibile effettuare ricorso e le modalità. Resto in attesa di una sua risposta. La ringrazio anticipatamente.
Gentile Aniello, può inviare tutto allo staff di Ricorsi.net per una valutazione gratuita e immediata. In questo modo potrà decidere se proporre ricorso o meno. Le consiglio di farlo il prima possibile per non far spirare i termini per il ricorso.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Salve, ho ricevuto due verbali presi su questa strada, in entrambi i casi lo scarto tra il limite consentito e la velocità rilevata, dopo la decurtazione d’ufficio del 5%, non superava i 5 km/h ( 5 km/h per il primo e 2 km/h per il secondo). Considerata l’alta pericolosità della strada in questione il fatto che la fotocamera è posta in un punto molto sensibile e di difficile individuazione (se non ricordo male in un curvone e su un palo molto alto,) in cui è molto difficile mantenere la velocità sotto il limite di 60 km/h senza inchiodare e senza che qualcuno ti venga addosso, mi chiedevo se è possibile fare ricorso.
Inoltre il cartello che indica il limite di velocità consentito posto poco prima della fotocamera stamattina risultava girato e non leggibile.
Faccio questa strada tutti i giorni e non vorrei dover dare tutto lo stipendio a loro.
Grazie mille,
Esposito Adelaide
Gentile Sig.ra Esposito, scusandomi per il ritardo nella risposta le consiglio di mandare le fotografie dei suoi verbali allo staff di Ricorsi.net, che potrà aiutarla a predisporre e depositare immediatamente il suo ricorso.
Le consiglio di inviare, unitamente alla foto del verbale, anche una foto del cartello non leggibile.
Se non ha una foto di quel giorno può provare a verificare se la situazione di scarsa visibilità del cartello è rimasta invariata ancora oggi e fare una nuova fotografia.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Mi sono arrivate queste 3 multe , credo che è impossibile andare su una strada a scorrimento veloce a 60km /h.
Vorrei fare ricorso mi potete spiegare come fare e se posso farlo. Grazie anticipatamente allego foto verbali
Buonasera Tommaso, può inviare copia dei verbali allo staff di Ricorsi.net per una loro valutazione gratuita e immediata.
Lascio a tal fine il link dove poter contattare gli esperti, che indicheranno se ritengono sussistere motivi validi per l’opposizione: https://ricorsi.net/invia-copia-della-multa/
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Salve, ma se sul segnale c’è una X rossa il verbale è valido ?
Buonasera Giovanni, la sua non è la prima segnalazione riguardante questa X presente sul cartello.
Ritengo che possa essere un valido motivo di opposizione ma le consiglio di inviare copia del verbale allo staff di Ricorsi.net per una loro valutazione gratuita e immediata.
Lascio a tal fine il link dove poter contattare gli esperti: https://ricorsi.net/invia-copia-della-multa/
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Salve, anche io nel giro di pochi giorni ho ricevuto 4 multe, di cui 3 con decurtazione di punti. Quello che mi preme che sono solo multe di ottobre, ed è una strada che faccio spesso. E a questo punto penso debbano ancora arrivare quelle di novembre e dicembre.
Come faccio a porre ricorso?
Buonasera Vincenza, può inviare copia dei verbali allo staff di Ricorsi.net per una loro valutazione gratuita e immediata.
Lascio a tal fine il link dove poter contattare gli esperti, che indicheranno se ritengono sussistere motivi validi per l’opposizione: https://ricorsi.net/invia-copia-della-multa/
Ricordo che i tempi per il ricorso sono 60 giorni per il Prefetto e 30 per il GDP, quindi se le multe sono di ottobre e notificate a novembre le consiglio di affrettarsi.
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Ho spedito ieri la multa a https://ricorsi.net/invia-copia-della-multa/ , però, pagandola entro cinque giorni, si risparmia qualcosa. Per questa ragione un eventuale risposta positiva per l’opposizione dovrebbe giungere subito, altrimenti conviene pagare. Grazie.
Gentile Bianca, purtroppo i tempi dipendono dall’alto numero di richieste. Il meccanismo della decurtazione della sanzione se si paga entro i primi 5 giorni esiste proprio per indurre a non presentare ricorso. Non ho potuto vedere il suo verbale personalmente ma le suggerisco di procedere come le sarà indicato da Ricorsi.net.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
buongiorno
sono già al terzo verbale nel medesimo tratto. Essendo auto aziendale, arriva intestato alla società con n. di partita iva, ma in tutte manca la forma societaria S.r.l..
Il primo l’ho pagato, ma ho dei dubbi che possano esserci dei vizi forma. Cosa mi consigliate?
Gentile Pino, in genere se la multa ha raggiunto il suo scopo di essere notificata alla persona giuridica corretta la mancanza della dicitura S.r.l. non dovrebbe essere un motivo sufficiente ad annullarla (soprattutto se il numero di P.IVA è corretto). La invito comunque ad inviarne una copia a Ricorsi.net per poterla valutare.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Ho 11 verbali per Pont della Valle Asse mediano direzione Giugliano…che fare???
Buonasera, può inviare copia dei verbali allo staff di Ricorsi.net per una loro valutazione gratuita e immediata.
Lascio a tal fine il link dove poter contattare gli esperti, che indicheranno se ritengono sussistere motivi validi per l’opposizione: https://ricorsi.net/invia-copia-della-multa/
Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale.
Gentilissima Avv. Casale, ho ricevuto 3 verbali, appena pagati entro i 5 giorni. Solo adesso, sono venuto a conoscenza di questa pagina e del suo aiuto. Le chiedevo se fosse possibile ancora presentare ricorso. Grazie e buone feste
Buonasera, purtroppo una volta che si paga la sanzione in misura ridotta entro 5 giorni non è più possibile proporre ricorso avverso i verbali.
Ricambio i graditi auguri. Avv. Letizia Casale
Il comune vuole fare cassa cosi. Ho ricevuto 3 verbali. Ho appena inviato le foto. Non esiste, quel autovelox è pericoloso ed era già stato disattivato. È una vergogna
Concordo, ma tramite i numerosi ricorsi ricevuti si può sempre arrivare ad un cambiamento.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale
Salve non essendo i primi e nemmeno gli ultimi, ci potete dire se questi autovelox installati sulla SP 335 PONTI DELLA VALLE sono legittimi o meno? e se esiste per più verbali la posibilità di pagare solo il primo?
Gentile Tony, la legittimità dei dispositivi è dubbia, ma fintanto che sono attivi e si trovano sulla strada per ogni singolo verbale si dovrà procedere al pagamento oppure al ricorso.
Cordiali Saluti, Avv. Letizia Casale