
Cassazione Sent. n. 1010/07
R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L A C O R T E S U P R E M A D…
Giudice di Pace di Lecce Sent. del 18 dicembre 2006
Il Giudice di Pacce di Lecce censura l’uso improprio del Velomatic, che è strumento idoneo a rilevare la velocità dei veicoli, ma non il passaggio con la luce rossa. Il riscontro fotografico non è, infatti, ritenuto prova valida dell’avvenuta violazione,…
Cassazione Sent. n. 24673 del 21 novembre 2006
Non è da considerarsi valida la notifica del verbale effettuata presso il precedente indirizzo di residenza del presunto trasgressore, quando questi abbia trasferito altrove la propria residenza offrendone tempestiva comunicazione al PRA per l’aggiornamento. Pertanto, qualora la notifica sia…
Multe per divieto di sosta
Prima di esaminare le eccezioni che si potranno sollevare per contestare una multa per divieto di sosta è necessario soffermarsi brevemente sui riferimenti normativi su cui si dovrà basare il ricorso. Riferimenti normativi Gli enti proprietari delle strade hanno il…
Difendere i propri diritti
Da quando siamo on line (dal lontano 2007) abbiamo sempre prestato attenzione a quello che in giro si diceva della nostra iniziativa, dentro e fuori la rete. Sono sparsi un po’ ovunque, su forum di discussione, su siti che recensiscono…
Saper comprare
Quando si effettua un acquisto in internet è bene assumere determinate cautele, così da scongiurare il rischio di incorrere in cattive esperienze. Su ricorsi.net offriamo ai nostri utenti ogni possibile garanzie, affinché possano associarsi e usufruire dei nostri servizi in…
Garanzia del risultato
“Che garanzie ci sono che il ricorso venga accolto?” Oppure: “è sicuro allora che la multa sarà annullata?” Tre telefonate su cinque terminano sempre con una di queste due domande. È normale che sia così e non biasimiamo chi ce…
Diritto di recesso
Quando un consumatore acquista un prodotto al di fuori dei tradizionali negozi ha diritto ad un termine entro il quale poter decidere di resituire l’oggetto che ha comprato e richiedere che gli siano restituiti i soldi che ha speso. I…
Il Codice del Consumo
Ricorsi.net presta il proprio servizio nel più rigido rispetto della normativa a tutela dei consumatori e del codice del consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005) per garantire la massima sicurezza e professionalità. Ti invitiamo, pertanto, ad approfondire…