Preavviso di fermo amministrativo e iscrizione al pra
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4259 del 3 marzo 2015 tocca nuovamente uno degli argomenti più caldi…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4259 del 3 marzo 2015 tocca nuovamente uno degli argomenti più caldi…
Per parlare della sentenza del Giudice di pace di Milano n. 1189 del 2015 occorre partire da una lunga premessa…
Innanzi a quale organo devo presentare ricorso? Giudice di pace, Commissione Tributaria, Tribunale? Può sembrare un problema scontato, invece la…
I Comuni italiani sono ormai notoriamente invasi da ausiliari del traffico e spesso neanche si fa in tempo ad andare…
Segnaliamo un’interessante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Catanzaro (sent. n. 87 del 27 gennaio 2051), che ha il pregio…
Torniamo a parlare di guida in stato d’ebbrezza ed in particolare di una recente sentenza della Cassazione (Cass. Sent. n.…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5396/15, ha fornito un interessante orientamento su una questione tecnicamente complessa: le…
La Commissione Tributaria Provinciale di Bari (sentenza n. 3188/11/14) affronta lo spinoso tema delle notifiche mediante affissione nella casa comunale…
Il Tribunale di Pistoia (con sentenza del 31 ottobre 2014) affronta un argomento di particolare rilievo sia per la sua…
La Commissione Tributaria Provinciale di Frosinone, con una recente sentenza, stabilisce un’importante principio, individuando nuove irregolarità sistematicamente commesse da Equitalia…
In tanti casi alla multa si sommano spese procedurali che il contribuente non è in grado di prevedere e, quindi,…
In molte città italiane l’accesso alle arterie centrali è consentito solo a condizione che sia preventivamente pagato un pass, che,…
I telelaser sono dei particolari strumenti per la misurazione della velocità e differiscono dai comuni autovelox, in dotazione alle forze…
Una recente interessante ordinanza della Cassazione (Cass.ord. n. 22556/14 del 23.10.14) interviene sul tema delle spese processuali, ovvero delle spese…
La recentissima sentenza della Cassazione di cui parliamo oggi farà la felicità di molti cittadini e di altrettanti avvocati chiamati…
Lo ripetiamo come un mantra: quando si intraprende un giudizio, il problema non consiste solo nell’ “aver ragione”, ma nel…
Detta in termini prosaici, ricevere una multa è sempre e comunque una gran rottura di scatole. Che la si paghi…
Ci sono questioni in merito alle quali il diritto pare proprio non riuscire a trovar pace e ad esprimere un…
Si torna a parlare di ticket per la sosta e di multe elevate dagli ausiliari del traffico per l’omesso pagamento del…
Esaminiamo un’interessante ordinanza (n. 11018 del 20 maggio 2014) della Corte di Cassazione, che fa chiarezza su quale sia limite…