Skip to content
  • Home
  • FAQ
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Risorse utili
  • Fai ricorso per
  • Recensioni
  • Servizi
  • Iscriviti
  • Lun - Ven 16:00 20:00
  • Telefono: 0810030533
  • Email: info@ricorsi.net
  • Lun - Ven 16:00 20:00
  • Telefono: 0810030533
  • Email: info@ricorsi.net
Email Phone
Invia foto della multa
Ricorsi.net
No results

  • Home
  • FAQ
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Risorse utili
  • Fai ricorso per
  • Recensioni
  • Servizi
  • Iscriviti
Email Phone
Invia foto della multa
Ricorsi.net
WhatsApp Facebook
No results
ordinanza prefettizia nulla

Cassazione Sentenza n. 6017 del 2019

Nel caso oggetto di analisi il Giudice di Pace aveva rigettato l’opposizione all’ordinanza – ingiunzione emessa a seguito di accertamento…

Continua
  • Sentenze
disabili

Sosta invalidi ed esposizione del contrassegno (Cass. 12625/2019)

Il Giudice di Pace di La Spezia rigettava l’opposizione proposta da un cittadino avverso un verbale di accertamento di violazione…

Continua
  • multe, Sentenze
cartella

Cartella esattoriale notificata agli eredi

Il soggetto ricorrente impugnava dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale una cartella esattoriale di pagamento emessa dall’agente per la riscossione della…

Continua
  • multe, Sentenze

Comunicazione dati del conducente e auto aziendale

Nel caso di specie il Ministero dell’Interno presenta ricorso per Cassazione avverso una sentenza emessa dal Tribunale di Genova in…

Continua
  • Notizie, Sentenze
giudice-di-pace

Illegittima la multa per mancata esibizione dell’assicurazione

Interessante appare il caso affrontato dal Giudice di Pace di Salerno che in evidente controtendenza rispetto ai consolidati orientamenti giurisprudenziali,…

Continua
  • Notizie, Sentenze
giudice-di-pace

Eccesso di velocità: multa nulla se manca autorizzazione del Prefetto

Il caso portato in esame dalla sentenza del Giudice di Pace di Padova è molto frequente in ambito di sanzioni…

Continua
  • Notizie, Sentenze
fermi-amministrativi

Ricorso avverso preavviso di fermo amministrativo e cartelle presupposte

Il ricorrente, nel giudizio che poniamo all’attenzione del lettore, contestava la sentenza di appello resa dalla Commissione Tributaria Regionale di…

Continua
  • Notizie, Sentenze
La notifica delle multe dopo il Covid

Estratto di ruolo non prova la notifica

L’Estratto di ruolo di una cartella esattoriale non è documento idoneo a provare la rituale e regolare notifica della cartella…

Continua
  • Notizie, Sentenze
sollecito di pagamento per una multa mai ricevuta

Cartella nulla senza originale della notifica

Poniamo all’attenzione dei nostri lettori una recente sentenza del Giudice di Pace di Palermo (la numero 4538 del 15 dicembre…

Continua
  • multe, Sentenze
giudice-di-pace

Autovelox: omologazione e verifica periodica

Poniamo all’attenzione di tutti gli automobilisti, “ultratartassati” dalle sanzioni amministrative per eccesso di velocità, questa recente sentenza del Giudice di…

Continua
  • Notizie, Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Art 126 bis: nessuna multa per chi non ricorda

Novità per l’automobilista smemorato: niente sanzione se non ricordi chi c’era alla guida all’epoca dell’infrazione al Codice della Strada che…

Continua
  • Sentenze
sentenza

Nulla la multa notificata dopo 90 giorni dall’infrazione

Se il tenore della norma del Codice della Strada ex art 210 è tale da generare non poca confusione spesso…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Superare di un decimo il limite di velocità

L’art. 142 del Codice della Strada dispone sanzioni in misura diversa in base alla velocità rilevata dall’autovelox. Come è giusto…

Continua
  • Sentenze
giudice-di-pace

Nulle le multe se il parchimetro non ha il pos

Ancora un’altra sentenza, questa volta del Giudice di Pace di Firenze (sent. n. 1079/17) ad affermare la piena validità della…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Autovelox: non basta il decreto di omologazione

Poniamo all’attenzione dei nostri lettori un caso piuttosto e frequente e dunque di particolare interesse, cominciando la nostra analisi della…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Comunicare i dati della patente…della persona sbagliata

È nota la tendenza da parte dell’automobilista multato di indicare come conducente della vettura al momento del sinistro una persona…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

La contestazione del ruolo esattoriale

Poniamo all’attenzione dei lettori una sentenza che richiama una circostanza piuttosto frequente in tema di cartelle esattoriali: il caso in…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Cass. 22711/2016: Esame del tasso alcolemico senza consenso

La pronuncia che prendiamo in esame riguarda il caso di un conducente condannato per il reato di guida in stato…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Eccesso di velocità e stato di necessità

La recente sentenza di Cassazione n. 7198 del 2016 affronta il tema della scriminanente dello stato necessità, rapportata all’ipotesi di…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Notifica ricevuta da falso dipendente

Parliamo di un caso molto frequente, relativo alla notifica di una cartella esattoriale (o di una multa) quando ad esserne…

Continua
  • Sentenze
Prev
1 2 3 4 5 … 13
Next

Inviaci la foto della tua multa

WhatsApp Email Facebook

Di tendenza

eccesso di velocità
Multe per eccesso di velocità: limiti, vizi e ricorso
multa-semaforo
Ricorso contro la multa per semaforo rosso
comunicazione dati
La multa per la comunicazione dei dati
cds
6 errori da non commettere se hai appena ricevuto una multa
Eccellente Trustscore 4.4
 

Contact info

Istituto per la Difesa del Consumo
  • Marano di Napoli, Corso Italia 81
  • Telefono: 08.100.30.533
  • Email: info@ricorsi.net

Seguici

ricorsi.net

social
Facebook Twitter Instagram YouTube Facebook Group

Chi siamo

Istituto per la Difesa del Consumo è un'associazione senza fine di lucro, di consumatori ed utenti, attiva in tutto il territorio nazionale.
Aiutaci a difendere i tuoi diritti: anche se non hai esperienza nè competenza in materia, per qualsiasi dubbio potrai contattarci al numero verde 08.100.30.533.

Chi siamo | Statuto | Customer care e carta dei valori | Privacy policy | Condizioni generali

Copyright © 2022 Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81