Skip to content
  • Home
  • FAQ
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Risorse utili
  • Fai ricorso per
  • Recensioni
  • Servizi
  • Iscriviti
  • Lun - Ven 16:00 20:00
  • Telefono: 0810030533
  • Email: info@ricorsi.net
  • Lun - Ven 16:00 20:00
  • Telefono: 0810030533
  • Email: info@ricorsi.net
Email Phone
Invia foto della multa
Ricorsi.net

  • Home
  • FAQ
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Risorse utili
  • Fai ricorso per
  • Recensioni
  • Servizi
  • Iscriviti
Email Phone
Invia foto della multa
Ricorsi.net
WhatsApp Facebook
ordinanza prefettizia nulla

Cass. 36887/15: condanna per farmaci che falsano l’alcol test

La Corte di Cassazione con la Sent. 36887 del 2015 ha affermato che l’elemento psicologico del reato, in caso contestazione…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Autovelox, contestazione immediata e decreto prefettizio

In tema di sanzioni amministrative conseguenti al superamento dei limiti di velocità accertato mediante autovelox, l’omissione della contestazione immediata è…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Cass. Sez. Unite sent. 19704/2015: impugnabilità del ruolo

La sentenza n. 19704/2015 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite è di quelle che avvocati e operatori del settore…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Circolazione stradale e violenza privata

Costituisce violenza privata compiere manovre appositamente volte ad impedire ad un altro automobilista di procedere nella direzione prescelta. La sentenza…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Reati stradali: arresto anche dopo 24 ore

La polizia giudiziaria può procedere all’arresto di chi, dopo aver provocato un incidente, si sia dato alla fuga senza mettersi…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Guida sotto uso di stupefacenti ed esame delle urine

L’esame positivo all’analisi delle urine per assunzione di cocaina non è, a giudizio della Cassazione, prova sufficiente a contestare la…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Cass. 35331/2015: limiti di velocità e omicidio colposo

Parliamo di limiti di velocità e sicurezza stradale. Può o meno essere accusato di omicidio (colposo) il conducente che abbia…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Cass. 16181/2015: Risarcimento del terzo trasportato

Con la Sentenza n. 16181 del 30 luglio 2015 la Corte di Cassazione ha fornito una chiara e semplice applicazione…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Sinistro e richiesta di risarcimento via fax

Restiamo in tema di circolazione stradale, parlando non di multe – come di consueto – ma di sinistri e assicurazioni.…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Mancata comparizione in udienza e legittimo impedimento

Come è noto, quando si presenta ricorso contro una multa innanzi al Giudice di Pace, sarà successivamente necessario presenziare all’udienza…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Diffamazione del vigile urbano

Interessante e molto particolare il caso affrontato dalla Corte di Cassazione (con sentenza 33550 del 29 luglio 2015). La Quinta…

Continua
  • Sentenze
giudice-di-pace

Revisione della patente e competenza del giudice di pace

Appartiene alla competenza del Giudice Ordinario (di conseguenza del Giudice di Pace) la controversia riguardante l’impugnazione del provvedimento con il…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Responsabilità dell’automobilista e pedone temerario

In tema di investimento di un pedone, il comportamento di quest’ultimo che sia imprevedibile e repentino esclude la responsabilità a…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

È inutilizzabile il risultato dell’alcoltest senza avvocato

Con la sentenza n. 26988 del 2015 la IV Sezione della Corte di Cassazione ha confermato come sia affetto da…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Risarcimento per stress da lavavetri

Il caso analizzato in questa occasione riguarda l’individuazione di quale sia il giudice competente a decidere in merito alla richiesta…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Art. 126bis CdS: se non sa chi era la guida, paga il proprietario

La Corte di Cassazione torna ad occuparsi del tanto discusso art. 126 bis del Codice della Strada, con l’Ordinanza 17…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Lavoratore investito in azienda e responsabilità del datore

Segnaliamo una interessante pronuncia della Corte di Cassazione (Sent. 24202 del 2015) in cui viene esaminata la seguente fattispecie: pedone…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Omicidio colposo e giubbotto catarifrangente

Il conducente che investe in autostrada un pedone privo di giubbotto catarifrangente non è imputabile, per questo fatto, del reato…

Continua
  • Sentenze
corte-costituzionale

Sent. Corte Cost.n. 113/2015: taratura degli autovelox obbligatoria

Parliamo della ormai già celebre sentenza n. 113 del 18 giugno 2015 della Corte Costituzionale che farà la gioia di…

Continua
  • Sentenze
sentenza

Equitalia, Agenzia delle Entrate, falsi dirigenti e cartelle nulle

È la Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso (con la sentenza n. 784 del 2015) il primo organismo giurisdizionale ad aderire…

Continua
  • Sentenze
Prev
1 2 3 4 5 6 7 … 13
Next

Inviaci la foto della tua multa

WhatsApp Email Facebook

Di tendenza

eccesso di velocità
Multe per eccesso di velocità: limiti, vizi e ricorso
multa-semaforo
Ricorso contro la multa per semaforo rosso
comunicazione dati
La multa per la comunicazione dei dati
cds
6 errori da non commettere se hai appena ricevuto una multa
Eccellente Trustscore 4.4
 

Contact info

Istituto per la Difesa del Consumo
  • Marano di Napoli, Corso Italia 81
  • Telefono: 08.100.30.533
  • Email: info@ricorsi.net

Seguici

ricorsi.net

social
Facebook Twitter Instagram YouTube Facebook Group

Chi siamo

Istituto per la Difesa del Consumo è un'associazione senza fine di lucro, di consumatori ed utenti, attiva in tutto il territorio nazionale.
Aiutaci a difendere i tuoi diritti: anche se non hai esperienza nè competenza in materia, per qualsiasi dubbio potrai contattarci al numero verde 08.100.30.533.

Chi siamo | Statuto | Customer care e carta dei valori | Privacy policy | Condizioni generali

Copyright © 2022 Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81