Cass. 36887/15: condanna per farmaci che falsano l’alcol test
La Corte di Cassazione con la Sent. 36887 del 2015 ha affermato che l’elemento psicologico del reato, in caso contestazione…
La Corte di Cassazione con la Sent. 36887 del 2015 ha affermato che l’elemento psicologico del reato, in caso contestazione…
In tema di sanzioni amministrative conseguenti al superamento dei limiti di velocità accertato mediante autovelox, l’omissione della contestazione immediata è…
La sentenza n. 19704/2015 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite è di quelle che avvocati e operatori del settore…
Costituisce violenza privata compiere manovre appositamente volte ad impedire ad un altro automobilista di procedere nella direzione prescelta. La sentenza…
La polizia giudiziaria può procedere all’arresto di chi, dopo aver provocato un incidente, si sia dato alla fuga senza mettersi…
L’esame positivo all’analisi delle urine per assunzione di cocaina non è, a giudizio della Cassazione, prova sufficiente a contestare la…
Parliamo di limiti di velocità e sicurezza stradale. Può o meno essere accusato di omicidio (colposo) il conducente che abbia…
Con la Sentenza n. 16181 del 30 luglio 2015 la Corte di Cassazione ha fornito una chiara e semplice applicazione…
Restiamo in tema di circolazione stradale, parlando non di multe – come di consueto – ma di sinistri e assicurazioni.…
Come è noto, quando si presenta ricorso contro una multa innanzi al Giudice di Pace, sarà successivamente necessario presenziare all’udienza…
Interessante e molto particolare il caso affrontato dalla Corte di Cassazione (con sentenza 33550 del 29 luglio 2015). La Quinta…
Appartiene alla competenza del Giudice Ordinario (di conseguenza del Giudice di Pace) la controversia riguardante l’impugnazione del provvedimento con il…
In tema di investimento di un pedone, il comportamento di quest’ultimo che sia imprevedibile e repentino esclude la responsabilità a…
Con la sentenza n. 26988 del 2015 la IV Sezione della Corte di Cassazione ha confermato come sia affetto da…
Il caso analizzato in questa occasione riguarda l’individuazione di quale sia il giudice competente a decidere in merito alla richiesta…
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi del tanto discusso art. 126 bis del Codice della Strada, con l’Ordinanza 17…
Segnaliamo una interessante pronuncia della Corte di Cassazione (Sent. 24202 del 2015) in cui viene esaminata la seguente fattispecie: pedone…
Il conducente che investe in autostrada un pedone privo di giubbotto catarifrangente non è imputabile, per questo fatto, del reato…
Parliamo della ormai già celebre sentenza n. 113 del 18 giugno 2015 della Corte Costituzionale che farà la gioia di…
È la Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso (con la sentenza n. 784 del 2015) il primo organismo giurisdizionale ad aderire…