Skip to content
  • Home
  • FAQ
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Risorse utili
  • Fai ricorso per
  • Recensioni
  • Servizi
  • Iscriviti
  • Lun - Ven 16:00 20:00
  • Telefono: 0810030533
  • Email: info@ricorsi.net
  • Lun - Ven 16:00 20:00
  • Telefono: 0810030533
  • Email: info@ricorsi.net
Email Phone
Invia foto della multa
Ricorsi.net

  • Home
  • FAQ
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Risorse utili
  • Fai ricorso per
  • Recensioni
  • Servizi
  • Iscriviti
Email Phone
Invia foto della multa
Ricorsi.net
WhatsApp Facebook
sentenza

Cartella esattoriale, notifica e firma illeggibile

La Cartella Esattoriale è validamente e ritualmente notificata anche quando la firma apposta sull’avviso di ricevimento da parte del destinatario…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Ebbrezza e revoca dei lavori di pubblica utilità

Parliamo di un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione del 18 maggio 2015 (Sent. N. 20460) con la quale si analizza…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Equitalia: ipoteca nulla se non preceduta da avviso

Parliamo della Sentenza della Corte di Cassazione n. 9270 del 7 maggio 2015. In particolare, con questa sentenza, la Suprema…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Cassazione n. 9815/15: valido il verbale privo di sottoscrizione

La notifica del verbale di accertamento privo della sottoscrizione autografa degli accertatori è da considerarsi legittima se il verbale è…

Continua
  • Sentenze
corte-costituzionale

Corte Cost. Sent. n. 37/2015: nulli gli atti dell’Agenzia delle Entrate

La sentenza della Corte Costituzionale n. 37/2015 è di quelle destinate a passare alla storia: non solo per l’importante principio…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Guida sotto stupefacenti: va provato lo stato di alterazione

Secondo la Sentenza n. 16949 del 23 aprile 2015 della Corte di Cassazione, Sez. Penale, la condotta tipica del reato…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Multa annullata e condanna alle spese: chi perde paga

Tanto spesso le multe vengono annullate, ma solo raramente la pubblica amministrazione viene condannata a pagare le spese legali sostenute…

Continua
  • Sentenze
napoli

Tangenziale di Napoli: tutor attivi e multe annullate

Dei tutor installati sulla tangenziale di Napoli ci siamo occupati spesso. Sono stati installati da circa 4 anni, ma il…

Continua
  • Sentenze
giudice-di-pace

La multa è nulla se il divieto è presente solo su una carreggiata

Parliamo di multe per eccesso di velocità e di conformità della segnaletica al Regolamento di esecuzione e di attuazione del…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Cass. 3283/2015: ingiunzione di pagamento e giudice competente

Una recente pronuncia della Cassazione (n. 3283 del 18 febbraio 2015) chiarisce quale sia il giudice competente a trattare un…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Guida in stato d’ebbrezza: confisca veicolo in comproprietà

La Corte di Cassazione, Sezione Penale, con la sentenza 47024 del 2014 approfondisce il principio enunciato dall’art. 186, comma 2,…

Continua
  • Sentenze
sentenza

Multa per (non) aver pagato la sosta: serve la querela di falso

Prendiamo uno dei casi tipici che solitamente ci viene sottoposto: multa per mancato pagamento della sosta, malgrado il presunto trasgressore,…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Insidia stradale, caso fortuito e onere della prova

La Corte di Cassazione con la sentenza 1896 del 3 febbraio 2015 pone attenzione sulle norme che regolano la responsabilità…

Continua
  • Sentenze
sentenza

Ebbrezza, falsa identità e tenutità del fatto

Il codice di procedura penale, recentemente riformato con il D.lgs 28/15, prevede la non punibilità per i reati meno gravi…

Continua
  • Sentenze
sentenza

Notifica al portiere: è nulla se manca il secondo avviso

Questa volta è un giudice di merito – quello del Tribunale di Palermo – a puntualizzare nuovamente un principio che…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Nessuna risarcimento dal Comune se il pericolo è visibile

Cassazione Sentenza n. 4233 del 3 marzo 2015. Non può essere risarcito da parte del Comune il danno subito da…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Documenti falsi per annullare una multa

Il caso che trattiamo oggi riguarda ipotesi di ricorso abbastanza “audaci” (…per usare un eufemismo!), ma meno rare di quel…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Accertamento senza etilometro anche per fasce superiori

La Corte di Cassazione, con Sentenza 10454/2015, fa un balzo nel passato in materia di criteri valutativi dell’accertamento da sanzionare,…

Continua
  • Sentenze
sentenza

La responsabilità del Comune per danni ai veicoli

Sottoponiamo alla Vostra attenzione un argomento quanto mai attuale, soprattutto in questo periodo dell’anno: la responsabilità per custodia dei Comuni…

Continua
  • Sentenze
ordinanza prefettizia nulla

Preavviso di fermo amministrativo e iscrizione al pra

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4259 del 3 marzo 2015 tocca nuovamente uno degli argomenti più caldi…

Continua
  • Sentenze
Prev
1 2 3 4 5 6 7 8 … 13
Next

Inviaci la foto della tua multa

WhatsApp Email Facebook

Di tendenza

eccesso di velocità
Multe per eccesso di velocità: limiti, vizi e ricorso
multa-semaforo
Ricorso contro la multa per semaforo rosso
comunicazione dati
La multa per la comunicazione dei dati
cds
6 errori da non commettere se hai appena ricevuto una multa
Eccellente Trustscore 4.4
 

Contact info

Istituto per la Difesa del Consumo
  • Marano di Napoli, Corso Italia 81
  • Telefono: 08.100.30.533
  • Email: info@ricorsi.net

Seguici

ricorsi.net

social
Facebook Twitter Instagram YouTube Facebook Group

Chi siamo

Istituto per la Difesa del Consumo è un'associazione senza fine di lucro, di consumatori ed utenti, attiva in tutto il territorio nazionale.
Aiutaci a difendere i tuoi diritti: anche se non hai esperienza nè competenza in materia, per qualsiasi dubbio potrai contattarci al numero verde 08.100.30.533.

Chi siamo | Statuto | Customer care e carta dei valori | Privacy policy | Condizioni generali

Copyright © 2022 Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81