Cartella esattoriale, notifica e firma illeggibile
La Cartella Esattoriale è validamente e ritualmente notificata anche quando la firma apposta sull’avviso di ricevimento da parte del destinatario…
La Cartella Esattoriale è validamente e ritualmente notificata anche quando la firma apposta sull’avviso di ricevimento da parte del destinatario…
Parliamo di un’interessante pronuncia della Corte di Cassazione del 18 maggio 2015 (Sent. N. 20460) con la quale si analizza…
Parliamo della Sentenza della Corte di Cassazione n. 9270 del 7 maggio 2015. In particolare, con questa sentenza, la Suprema…
La notifica del verbale di accertamento privo della sottoscrizione autografa degli accertatori è da considerarsi legittima se il verbale è…
La sentenza della Corte Costituzionale n. 37/2015 è di quelle destinate a passare alla storia: non solo per l’importante principio…
Secondo la Sentenza n. 16949 del 23 aprile 2015 della Corte di Cassazione, Sez. Penale, la condotta tipica del reato…
Tanto spesso le multe vengono annullate, ma solo raramente la pubblica amministrazione viene condannata a pagare le spese legali sostenute…
Dei tutor installati sulla tangenziale di Napoli ci siamo occupati spesso. Sono stati installati da circa 4 anni, ma il…
Parliamo di multe per eccesso di velocità e di conformità della segnaletica al Regolamento di esecuzione e di attuazione del…
Una recente pronuncia della Cassazione (n. 3283 del 18 febbraio 2015) chiarisce quale sia il giudice competente a trattare un…
La Corte di Cassazione, Sezione Penale, con la sentenza 47024 del 2014 approfondisce il principio enunciato dall’art. 186, comma 2,…
Prendiamo uno dei casi tipici che solitamente ci viene sottoposto: multa per mancato pagamento della sosta, malgrado il presunto trasgressore,…
La Corte di Cassazione con la sentenza 1896 del 3 febbraio 2015 pone attenzione sulle norme che regolano la responsabilità…
Il codice di procedura penale, recentemente riformato con il D.lgs 28/15, prevede la non punibilità per i reati meno gravi…
Questa volta è un giudice di merito – quello del Tribunale di Palermo – a puntualizzare nuovamente un principio che…
Cassazione Sentenza n. 4233 del 3 marzo 2015. Non può essere risarcito da parte del Comune il danno subito da…
Il caso che trattiamo oggi riguarda ipotesi di ricorso abbastanza “audaci” (…per usare un eufemismo!), ma meno rare di quel…
La Corte di Cassazione, con Sentenza 10454/2015, fa un balzo nel passato in materia di criteri valutativi dell’accertamento da sanzionare,…
Sottoponiamo alla Vostra attenzione un argomento quanto mai attuale, soprattutto in questo periodo dell’anno: la responsabilità per custodia dei Comuni…
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4259 del 3 marzo 2015 tocca nuovamente uno degli argomenti più caldi…