In cosa consiste il servizio

Sintesi dei contenuti
Cosa facciamo
Semplicemente, ci occupiamo di redigere il ricorso contro la multa che hai ricevuto. Ci puoi inviare una foto del verbale via mail, via fax o utilizzando il form di contatto presente in ogni pagina del sito.
Nel giro di poche ore riceverai la nostra valutazione gratuita e, se vorrai aderire alla nostra proposta, nel giro di circa sette giorni, riceverai il ricorso, pronto da stampare, firmare e spedire.
La nostra missione
Lo scopo della nostra iniziativa è quello di rendere l’accesso ai rimedi di giustizia più semplice e più economico, così da poter convenientemente presentare opposizione contro un verbale o una cartella esattoriale. Fare ricorso senza l’ausilio di un esperto richiederebbe infatti elevate conoscenze tecniche, mentre rivolgersi personalmente ad un avvocato potrebbe comportare delle spese superiori all’importo delle sanzioni.
Chi siamo
Ricorsi.net è un’iniziativa promossa da Istituto per la Difesa del Consumo, l’associazione di consumatori e utenti, attiva on line dal lontano 2007, specializzata nella contestazione di multe e cartelle esattoriali. In oltre dieci anni di esperienza, abbiamo raccolto oltre 15 mila associati!
Risparmiare sui costi, non sulla qualità
Risparmiare non significa, tuttavia, rinunciare alla qualità del servizio: Ricorsi.net si avvale, infatti, per la redazione dei ricorsi, esclusivamente di Avvocati specializzati in materia. Riusciamo ad offrirti dei costi così convenienti perché operiamo su larga scala e siamo convenzionati con oltre 50 studi legali in tutta Italia. Inoltre, i nostri costi sono così ridotti perché grazie alla tua collaborazione ci aiuterai a risparmiare sui tempi e sui costi di gestione della tua pratica.
La tua collaborazione
La collaborazione che ti chiediamo inizia proprio da qui, dall’attenta lettura della nostra raccolta di domande frequenti, che eviterà fraintendimenti e ci risparmierà di rispondere infinite volte a mail o telefonate contenenti sempre le stesse domande! (meglio presentare ricorso al prefetto o al giudice di pace? L’udienza è obbligatoria? Servono marche da bollo? Devo allegare anche il documento di identità? …e tante altre!)
Se dopo aver letto tutto ti resterà qualche dubbio, contattaci telefonicamente al numero 08.100.30.533 . Evita di inviarci mail con domande troppo complesse: una breve conversazione telefonica ci consentirà di conoscerci e di risponderti con il dovuto approfondimento.