Multa per divieto di sosta trovata sul parabrezza, che fare?

Nel caso in cui l’agente di polizia municipale accerti un’infrazione per divieto di sosta, è prassi che lasci sul parabrezza dell’auto (sotto il tergicristalli) il così detto preavviso di accertamento, ovvero il bigliettino in cui sono annotati gli estremi dell’infrazione e l’invito a pagare subito la multa.
Il preavviso di accertamento è comunque solo un atto informale con cui è intimato il pagamento della multa: anche qualora sia compilato male, con grafia difficile da comprendere o compilato solo parzialmente, queste inesattezze non consentono di fare ricorso contro il preavviso.
Per poter eventualmente presentare ricorso, sarà necessario sempre attendere la notifica per posta del verbale vero e proprio. La mancata apposizione del preavviso di accertamento non rappresenta in ogni caso motivo di contestazione del successivo verbale. 
Condividi
Avv. Alberto Russo
Avv. Alberto Russo
Articoli: 503

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Molto buono

4s

Sulla base di 422 recensioni su