Offri fiducia ai tuoi clienti

Offri fiducia ai tuoi clienti, segui il nostro esempio
Su internet si macinano ogni giorno ottimi affari oppure pessime truffe. Con poche sfumature intermedie, chi vende è costretto a fare subito una scelta di campo: essere un venditore cattivo oppure un venditore buono.
Il venditore cattivo, sa che deve puntare a far soldi solo nel brevissimo periodo, offrendo il peggio al prezzo più alto possibile, così da far lievitare subito il fatturato, con la consapevolezza che, non appena le proprie truffe faranno notizia, dovrà chiudere la propria attività e sparire. I venditori buoni hanno invece la difficoltà inversa, ovvero assumere sempre un comportamento che li ponga al di sopra di ogni minimo sospetto, con degli standard elevatissimi ed una cura spasmodica della propria clientela. Il venditore professionista sa bene che il cliente, ogni singolo cliente, merita di essere seguito e cullato perché può bastare una singola recensione negativa pubblicata su internet per pregiudicare definitivamente la propria reputazione. È una regola che vale indistintamente per tutti, piccoli o grandi competitors del mercato globale.
Anche noi offriamo servizi a pagamento e ci siamo dovuti preliminarmente confrontare con questa problematica. Abbiamo operato una scelta molto coraggiosa, ponendo direttamente a disposizione della nostra utenza dei canali diretti attraverso cui poter parlare bene oppure male di noi. È una scelta che alla lunga ha premiato la nostra professionalità e che, a distanza di anni, ci ha aiutato a stabilire rapporti umani e di stima con i nostri associati.
Ti proponiamo il nostro esempio perché desideriamo offrirti la concreta possibilità di beneficiare della nostra esperienza.
Desideriamo, infatti, che attraverso il nostro sito istituzionale difesaconsumatori.com, le aziende possano direttamente e pubblicamente entrare in contatto con i propri clienti, così da accrescere la loro (buona) reputazione, accettando il confronto e risolvendo quei piccoli problemi che la vendita on line fisiologicamente può comportare (irreperibilità dei prodotti, ritardi nelle spedizioni, malfunzionamenti della merce, ecc.).
Ti dedicheremo gratuitamente una sezione del nostro sito e semplicemente, in cambio, ti chiederemo, non appena terminato ogni ordine, di invitare i tuoi clienti a lasciare un loro giudizio sulle pagine a te dedicate.
Sfogliando le pagine del nostro forum potrai scoprire che sono già molte le aziende che hanno sfruttato il nostro forum per rispondere direttamente ai giudizi dei loro clienti, ricevendo la nostra migliore ospitalità e avvalendosi del nostro tramite per dialogare apertamente col pubblico, offrendo prova di assoluta lealtà e trasparenza.
Se sei un venditore professionista (piccolo o grande) non hai nulla da temere e tutto da guadagnare: indirizzare verso un’unica destinazione i feedback degli utenti, ti consentirà di poter più agevolmente offrire supporto e replicare a quei giudizi che altrimenti comunque riceveresti, senza poterne avere il minimo controllo.
Per maggiori informazioni contattaci all’indirizzo info@difesaconsumatori.com e saremo lieti di premiare il tuo impegno e la tua immagine (gratuitamente!).