Per verbale si intende il provvedimento di ingiunzione emesso dall’ente accertatore, in cui siano esattamente riportate le circostanze di tempo e di luogo in cui sarebbe stata commessa l’infrazione, l’articolo del Codice della Strada che sarebbe stato violato con l’espressa indicazione della condotta illegittima, nonché le sanzioni conseguenti la trasgressione.
Leggi tutto: Come distinguere e identificare il verbale di una multa
Il preavviso di accertamento è l’avviso lasciato generalmente sotto il tergicristallo dell’auto in divieto di sosta: si tratta di un atto informale, che precede l’emissione e la notifica del verbale e che, contrariamente al verbale, non è portato a legale conoscenza del trasgressore.
Leggi tutto: La differenza tra il preavviso di accertamento ed il verbale
Dalla richiesta di valutazione gratuita del verbale, fino all’accoglimento del ricorso, i nostri consulenti saranno sempre al tuo fianco.
Anche se non hai esperienza nè competenza in materia, per qualsiasi dubbio potrai contattarci al numero 08.100.30.533. I nostri consulenti ti offriranno tutte le informazioni necessarie.
Abbiamo 217 visitatori e nessun utente online