Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Approfondimenti (Pagina 2)

Home - Approfondimenti - Pagina 2

Geopop: “gli autovelox servono solo per fare cassa, oppure ci salvano la vita?”

Ancora a distanza di giorni si fa tanto parlare di Fleximan. Noi ci siamo sforzati fino ad oggi di non dedicare spazio a questo argomento, perché il nostro obiettivo è offrire informazioni utili, di carattere tecnico e giuridico, ma la piega che sta assumendo il dibattito pubblico su questo tema,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Che fine fanno i proventi dalle multe?

Credete davvero che quello delle multe sia un business da milioni di euro? Vi sbagliate, perché si parla non di milioni, ma di miliardi: tre per la precisione. A tanto ammonta la cifra complessivamente stimata dall’Osservatorio Nazionale sulle sanzioni da Codice della strada, istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Si può circolare con l’auto di una persona defunta?

Non sempre le auto vengono acquistate nuove, può infatti capire che si diventi proprietari della macchina di una persona defunta. Ciò che bisogna chiedersi, in questo caso, è come bisogna procedere una volta ricevuta l’auto. Bisogna fare il passaggio di proprietà? Esistono procedure specifiche? Si può circolare con la macchina prima

Martina Sola 3 commenti

Ancora sugli autovelox approvati, ma non omologati

La terminologia utilizzata dal Legislatore nelle norme del Codice della Strada spesso lascia spazio a diverse interpretazioni. Questo porta a un’applicazione variabile delle stesse norme in situazioni concrete, creando confusione sia per i cittadini che per gli operatori del diritto. Un esempio emblematico riguarda i termini “omologazione” e “approvazione” all’interno

Carmen Quagliano Nessun commento

Le multe degli autovelox di Settimo Torinese sono legittime?

Gli autovelox sono la causa maggiore di multe in Italia, soprattutto per quanto riguarda l’eccesso di velocità. Ma quando lo stesso autovelox causa una serie innumerevole quanto improvvisa di multe, dovrebbe iniziare a sorgere qualche dubbio in merito alla legittimità e regolarità del dispositivo utilizzato: è stato sottoposto agli opportuni

Martina Sola Nessun commento

Stop alla comunicazione dei dati in caso di ricorso

Quando viene notificato un verbale per un’infrazione del Codice della Strada non contestata immediatamente, se la stessa comporta il ritiro di punti dalla patente di guida, viene intimato al proprietario del veicolo di comunicare entro 60 giorni gli estremi del conducente. Si tratta di un obbligo previsto dall’articolo 126 bis

Raffaele Ferraro 1 commento

La giurisprudenza sui SICVe 2023

Il controllo della velocità media è un sistema di rilevamento differente dal comune autovelox. Il primo infatti opera come i c.d. tutor presenti sulle autostrade e consente un calcolo informatizzato dell’andatura media mantenuta dall’automobilista lungo il tratto sul quale sono installati i dispositivi, al contrario il secondo consente un controllo

Avv. Letizia Casale Nessun commento

Destinatario sconosciuto all’indirizzo, la multa è comunque nulla

Si è concluso con una sentenza di accoglimento il giudizio instaurato, grazie ad un nostro ricorso,innanzi al Giudice di Pace di Alba, per impugnare una multa per eccesso di velocità ricevuta daun nostro assistito. In particolar modo, è stata eccepita sia la tardività della notifica del verbale dicontravvenzione, sia la

Martina Sola Nessun commento

Il Decreto Mims

Nell’estate del 2022 il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha apportato con il decreto n. 68/2022 (c.d. Decreto Mims) varie modifiche al Codice della Strada. Oggi il decreto è stato convertito nella legge n. 108/2022, ufficialmente entrata in vigore il 6 Agosto 2022, perciò sarà necessario riassumerne le

Avv. Letizia Casale 1 commento

La distanza tra il cartello e l’autovelox

Il corretto posizionamento dei cartelli che indicano il limite massimo di velocità sulle strade è disciplinato dalle norme di cui all’art. 25 comma 2, l. n. 120/2010 e capo 7.6 allegato al d.m. n. 282/2017, secondo cui va rispettata una distanza minima tra il segnale in questione ed il successivo

Redazione Ricorsi.net 1 commento

Attraversamento improvviso del pedone

In tema di responsabilità civile da sinistri derivanti dalla circolazione stradale, l’art. 2054, co. 1, c.c., dispone: “Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il

Carmen Quagliano Nessun commento

Autovelox di Sanguinetto

Dal 1 agosto 2023 è operativo l’autovelox bidirezionale (rileva la velocità in entrambi i sensi di marcia) nel Comune di Sanguinetto nel veronese. Lo strumento, collocato all’interno del centro abitato, è tarato sul limite di 50 km orari e posizionato lungo la Strada Regionale 10 in Via Venera in prossimità

Raffaele Ferraro 1 commento

Autovelox a Cadoneghe, irregolari

Gli Autovelox di Cadoneghe, posti sulla strada regionale 307, sono dispositivi che da subito hanno causato un numero spropositato di multe. Ovviamente, questo ha comportato anche una corposa attività legale, volta alla presentazione di ricorsi avverso tali contravvenzioni. Infatti, come è noto, molto spesso in presenza di così tante sanzioni,

Martina Sola 2 commenti

L’autovelox di Villapiana e gli altri sequestrati sulla SS 106

Gli autovelox sulla SS106 sono stati la causa di centinaia di contravvenzioni, oggetto di moltissimi ricorsi, quasi sempre accolti. Infatti, i dispositivi utilizzati presentano ampi profili di illegittimità ed hanno impedito a cittadini e turisti in visita in Calabria di godersi con tranquillità i propri viaggi in macchina, causando una

Martina Sola Nessun commento

Patente sospesa all’estero

Cosa succede in caso di sospensione della patente italiana all’estero? Può un’autorità diversa da quella che ha rilasciato un’autorizzazione sospenderne l’efficacia al di fuori del proprio territorio? Qual è la procedura per ritornare in possesso del titolo di guida? Approfondiremo queste tematiche nell’articolo che segue. LA VALIDITÀ DELLA PATENTE ITALIANA

Raffaele Ferraro 8 commenti

Autovelox SS 336 Malpensa

Il progetto Sicurezza Milano Metropolitana  Come a molti abitanti della zona è già noto, nell’ambito del progetto Sicurezza Milano Metropolitana, sono stati recentemente installati numerosi dispositivi Smart di rilevamento della velocità. L’innovazione che sta alla loro base è la comunicazione diretta con il sistema Cloud fornito in dotazione alla Polizia Locale,

Avv. Letizia Casale 14 commenti

Multa con l’auto di una persona deceduta

Cosa accede se si riceve una multa con l’auto di una persona deceduta? In tema di obbligo di pagare sanzioni in capo agli eredi l’art. 7 della legge n. 689/1981 stabilisce che “l’obbligazione di pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette agli eredi”. Tale intrasmissibilità sancita dalla Legge

Raffaele Ferraro 2 commenti

Autovelox sulla S.S. 42 a Lovere

Gli autovelox sono una delle maggiori cause di multe in Italia. Infatti, questi dispositivi ormai di ultimissima generazione, sono dotati di ogni aiuto tecnologico per rilevare anche la minima infrazione. Il problema, però, è che non tutti gli strumenti possono essere utilizzati per controllare che il Codice della Strada sia

Martina Sola Nessun commento

Autovelox sulla Nettunese

Tra gli autovelox per i quali abbiamo ricevuto il maggior numero di segnalazioni negli ultimi tempi, meritano di essere certamente ricordati i due installati sulla Nettunense, fra Campoleone e Aprilia ed in particolare quello posizionato nel tratto compreso fra il km 17.860 e il km 18.850 (località Bellavista), in cui la velocità massima consentita è pari

Redazione Ricorsi.net 6 commenti

Autovelox di Fiumicino, Via Carlo del Prete

La “guerra” agli Autovelox è sempre più pregnante. Quasi ogni giorno ne vengono installati di nuovi ed ulteriori, al fine di incentivare una corretta sicurezza stradale (o semplicemente far cassa!).  Un vivo dibattito ha visto quale protagonista l’Autovelox installato nei primi mesi del 2022 in zona Fiumicino e, più precisamente,

Federica Surace 25 commenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina29
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza