Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Approfondimenti (Pagina 26)

Home - Approfondimenti - Pagina 26

Decreto omologazione Photored F17A n. 1130 del 18.03.2004

Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiDIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Prot. n° 1130 VISTO il D.D. n.430, in data 27 gennaio 2000, con il quale è stato approvato il documentatore fotografico di infrazioni

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione FTR Eltraff n. 1129 del 18.03.2004

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti   DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI E PER I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre Prot. n° 1129 VISTO il D.D. n.3117,in data 14 gennaio 1994, con il quale è stato approvato il documentatore fotografico di

Redazione Ricorsi.net 1 commento

Decreto omologazione T-RED n.19403 del 20.07.2006

 Decreto del Direttore Generale Motorizzazione n.19403 del 20.07.2006 – Documentatori fotografici di infrazioni KRIA. SRL – Via S. Vitale, 3 – Seregno (MI) Ministero dei Trasporti   DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI   Direzione Generale per la Motorizzazione   Prot. n° 19403   VISTO l’art. 45 del decreto legislativo 30

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Taranto Sent. del 18 novembre 2005

Nel caso di infrazione rilevata tramite Photored F17A, grava sull’amministrazione opposta (attore in senso sostanziale) l’onere di provare il fondamento della propria pretesa in ordine alla sanzione irrogata. Qualora, pertanto, a fronte di precise eccezioni di merito da parte del ricorrente, il comune non depositi documentazione volta a dimostrare il

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 21203/2005

La Corte di Cassazione rigetta ricorso in opposizione a verbale relativo ad infrazione rilevata tramite Telelaser LTI 20202.   Cassazione Civile – Sentenza n. 21203 del 31 ottobre 2005   Svolgimento del processo R. Maurizio proponeva opposizione avverso il decreto del Prefetto di Udine con il quale gli era stata sospesa

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Udine Sent. n. 802/05 del 25 maggio 2005

Nullo il verbale relativo a presunta infrazione rilevata tramite telelaser LTI 2020, omologato, ma non tarato. Come chiarito nel corso dell’interessante sentenza, l’omologa si riferisce, in quanto tale, ad un prototipo e non alla singola macchina specificamente individuata. L’omologa, pertanto, non può essere considerata sufficiente a testimoniare il corretto e

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Bari Sent. del 7 luglio 2005

Un’importante sentenza con cui il Giudice di Pace di Bari ribadisce l’obbligo del Comune di depositare in atti documentazione che testimoni la regolare taratura dello strumento di rilevazione automatica adottato (nel caso di specie velomatic 512). In assenza di taratura – secondo l’avviso del Giudice –  risulerebbe altrimenti indebitamente compromesso

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Taranto Sent. n. 3257/05 del 27 maggio 2005

Il Giudice di Pace di Taranto dichiara la nullità del verbale relativo ad infrazione rilevata tramite Autovelox 105 SE omologato con decreto n.  909734 del 5.02.2003. A fondamento della decisione, l’omessa taratura del dispositivo, come prevista dal successivo decreto di omologazione n.1123 del 16.05.2005. REPUBBLICA ITALIANA UFFICIO DEL GIUDICE DI

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Taranto Sent. n. 3196/05 del 26 maggio 2005

REPUBBLICA ITALIANA UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI TARANTO In Nome del Popolo Italiano Il Giudice di Pace di Taranto- Dott. Martino Giacovelli – ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa R.G. N° 1267/05: Opposizione a verbale di contestazione relativo alla contravvenzione al C.d.S., promossa da D. M. E. nato

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di S.Angelo di Brolo Sent. del 25 marzo 2006

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO   Il Giudice di Pace di S.Angelo di Brolo dott. Giovanni Piccolo ha pronunziato la seguente   Sentenza Nella causa iscritta al n.99/C/O5 RG. promossa Da *** , domiciliata in S.Agata di Militello Via Campidoglio n. 70 presso lo studio del proprio difensore

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Taranto Sent. del 30 giugno 2005

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI TARANTO nella persona del dott. Martino Giacovelli, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta in prima istanza al R.G. n. 3115/05 avente per oggetto: Opposizione a verbale di contestazione del Comune di T. n. 102001046

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Taranto Sent. n. 3827/04 del 23 settembre 2004

REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano Il Giudice di Pace di Taranto- Dott. Martino Giacovelli – ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa R.G. N° 4234/03: Opposizione a verbale di contestazione nr. 768D/2003/V in data 27.05.2003, relativo alla contravvenzione al C.d.S. dell’importo di euro 343,35, promossa da M. A.,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Taranto Sent. n. 4252/05 del 21 luglio 2005

 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il giudice di Pace di Taranto, dr. Martino Giacovelli, ha emesso le seguente SENTENZA nel ricorso, iscritto al n° R. G. 3552/2005, avente ad oggetto: Opposizione a verbale di contestazione per infrazioni alle norme del C.d.S., promosso da: G.V. F., residente in Castellaneta

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Vernotico Sent. n. 130/05 del 11 maggio 2005

 UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SAN PIETRO VERNOTICOREPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANO il Giudice di Pace, Avv. Giuseppe CAPODIECI, ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta al n. 361/04 R.G. Affari Contenziosi, avente ad oggetto “Opposizione a verbale di accertamento n.941/DFV/11 della Polizia Municipale di San

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Trieste Sent. del 30 gennaio 2003

Il Giudice di Pace di Trieste rigetta il ricorso relativo ad infrazione rilevata tramite autovelox Telelaser mod.LTI2020. Nelle sue motivazioni, il Giudice afferma, in particolare,  che l’omessa indicazione a verbale delle operazioni volte ad accertare il regolare funzionamento dell’apparecchio,  non è motivo di nullità del verbale stesso, poichè tale elemento

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 1280/07 del 22 gennaio 2007

Un’importante sentenza chiarificatrice con cui la Corte di Cassazione mette il punto sulla questione dell’applicabilità del peridio di sospensione feriale anche nel computo dei termini per la notifica tempestiva dei verbali relativi a presunte infrazioni al Codice della Strada.  La Suprema Corte, cassando la sentena del Giudice a quo, si

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Corte Costituzionale Ordinanza n. 46/07 del 20 febbraio 2007

REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: – Giovanni Maria FLICK Presidente – Francesco AMIRANTE Giudice – Ugo DE SIERVO “ – Romano VACCARELLA “ – Paolo MADDALENA “ – Alfio FINOCCHIARO “ – Alfonso QUARANTA “ – Franco GALLO “ – Luigi MAZZELLA “

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Corte di Cassazione Sent. n. 5837/07 del 13 marzo 2007

 Sentenza 13 marzo 2007, n. 5837 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza in data 13-22 marzo 2001 il Tribunale di Bari rigettava la domanda proposta da …OMISSISVLD…, il quale aveva chiesto, previa declaratoria di inadempienza della convenuta agli obblighi di custodia, la condanna di …OMISSISVLD…., titolare della ditta omonima, al risarcimento

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Corte costituzionale Ordinanza n. 14/07 del 26 gennaio 2007

 ORDINANZA N. 14ANNO 2007 REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai Signori: – Franco BILE Presidente– Giovanni Maria FLICK Giudice– Francesco AMIRANTE “– Ugo DE SIERVO “– Romano VACCARELLA “– Paolo MADDALENA “– Alfio FINOCCHIARO “– Alfonso QUARANTA “– Franco GALLO “– Luigi MAZZELLA “– Gaetano

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Corte Costituzionale Sent. n. 198/96 del 17 giugno 1996

 Corte cost. 17 giugno 1996, n. 198 Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1.- La questione sottoposta all’esame della Corte è se l’art. 201, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), nella parte in cui non prevede, nell’ipotesi in cui il trasgressore

Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Pagina1 … Pagina24 Pagina25 Pagina26 Pagina27 Pagina28 Pagina29
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza