Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Approfondimenti (Pagina 4)

Home - Approfondimenti - Pagina 4

Hotel in ZTL: la multa è valida?

Le zone a traffico a limitato (ZTL) sono state introdotte in moltissime città e progressivamente ampliate da qualche decina d’anni a questa parte. I principali vantaggi di limitare il traffico in alcune zone consistono nel rendere le stesse maggiormente fruibili ai pedoni (in particolare ai turisti) e nel ridurre l’inquinamento

Raffaele Ferraro 1 commento

Autovelox Varco d’Izzo

Il dispositivo di rilevamento della velocità che si trova nel tratto di strada sulla SS 407 Basentana all’ingresso di Potenza est (km 466+745) è meglio conosciuto come autovelox del Varco d’Izzo. A molti potentini o turisti sarà capitato di vedersi sanzionati in quella zona, ciò in quanto le rilevazioni effettuate

Avv. Letizia Casale 2 commenti

Devo comunicare i dati se presento ricorso?

Quando si riceve una multa vige l’obbligo, per il conducente o il proprietario dell’auto, di comunicare i propri dati personali e quelli della patente all’agente di polizia che ha emesso la contravvenzione. Un problema che si sono posti sia la Giurisprudenza che il Ministero dell’Interno, è se questa regola vada

Martina Sola Nessun commento

Differenza tra omologazione e approvazione dell’autovelox

Come è risaputo, le multe per eccesso di velocità sono le più diffuse, sia per la variabilità dei limiti imposti (spesso anche sullo stesso tratto di strada), sia per i dispositivi di rilevazione che usano tecnologie molto avanzate. A proposito di questi ultimi, è necessario ricordare che, se non sono

Martina Sola 9 commenti

Decreto prefettizio e autovelox

Anche se le multe per eccesso di velocità sono tra le più diffuse in assoluto e gli autovelox gli strumenti di rilevazione più conosciuti, ai più sarà poco familiare il termine Decreto prefettizio. Infatti, è risaputo che l’autovelox deve essere presegnalato e che deve essere sottoposto a determinati controlli (sul

Martina Sola Nessun commento

Multa non firmata: è valida?

Una delle domande che viene posta più di frequente sul Codice della Strada è: “La multa non firmata è valida?” “Cosa succede se mi oppongo e mi rifiuto di firmare?” La risposta più semplice e che basterebbe a riassumere tutto è: “Nulla”. Infatti, non esistono né conseguenze negative né positive

Martina Sola 1 commento

Tutor autostrada A1 Milano-Roma-Napoli

Il  tutor autostrada (più propriamente detto SICVE, ovvero Sistema informativo per il controllo della velocità), è un sistema di rilevamento della velocità differente dal comune autovelox. Il tutor autostrada, infatti, consente un calcolo informatizzato della velocità media mantenuta dall’automobilista lungo la strada sulla quale sono installati i dispositivi. Al contrario

Avv. Letizia Casale Nessun commento

Scout speed deve essere segnalato

Uno dei motivi più frequenti per cui si viene multati è l’eccesso di velocità. Questo perché vengono utilizzati diversi dispositivi in grado di rilevare questa infrazione, tra cui lo Scout Speed, sempre più precisi e sempre più difficili da individuare. Ricordiamo, però, che uno dei principi generali alla base del nostro Codice

Martina Sola Nessun commento

La comunicazione dei dati del conducente non va effettuata fintanto che l’accertamento non è definitivo

Quando viene contestata una violazione del Codice della Strada senza che il conducente sia fermato immediatamente dalle forze dell’ordine, cosa succede se la violazione stessa prevede il ritiro di punti dalla patente? La legge prevede che il proprietario del veicolo debba comunicare i dati di chi si trovava  alla guida;

Raffaele Ferraro 1 commento

Eccesso di velocità: gli autovelox dei Castelli

Nella zona dei Castelli Romani, tra Monte Compatri e Monte Porzio, sono stati diversi gli incidenti, dovuti all’eccesso di velocità, che negli ultimi mesi hanno portato le Amministrazioni ed i residenti a richiedere l’installazione di un autovelox. Infatti, si tratta di piccoli paesi del Lazio, leggermente fuori Roma, che, pur

Martina Sola Nessun commento

Cassazione: autovelox segnalati e visibili

Secondo quanto disposto da Cassazione civile sez. II, 07/04/2023, n.9556, le postazioni di accertamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili. La Suprema Corte ha motivato perché tali requisiti debbano essere entrambi soddisfatti. I fatti Il ricorrente proponeva ricorso dinnanzi al Giudice di pace di Bergamo avverso un

Raffaele Ferraro Nessun commento

Taratura tutor: quando la multa è nulla

Le multe per eccesso di velocità, rilevate con il tutor, non sempre sono valide, anzi, è possibile chiedere il loro annullamento in mancanza di alcuni presupposti fondamentali relativi a questi strumenti di rilevazione. In particolare, è necessario che il dispositivo sia stato sottoposto alle operazioni di omologazione e taratura e che queste siano

Martina Sola Nessun commento

La prova dell’omologazione e della taratura spetta alla Pubblica Amministrazione

La Cassazione civile sez. II con sentenza del 19/05/2021, n.13630, ha ribadito l’importante principio, consolidato da  tempo da giurisprudenza costante, secondo cui l’onere della prova dell’omologazione dell’autovelox è in capo non al destinatario di un verbale per eccesso di velocità, bensì alla Pubblica Amministrazione che deve altresì allegare allo stesso

Raffaele Ferraro Nessun commento

Semaforo rosso senza superare incrocio

Nel vigente ordinamento giuridico italiano, l’art. 41, comma 11, del Codice della Strada prevede che, in presenza di luce semaforica rossa, il conducente debba arrestare il veicolo anteriormente alla striscia trasversale di arresto. L’art. 146, comma 3, C.d.S., dispone conseguentemente la sanzionabilità di chi prosegue la marcia in violazione delle

Carmen Quagliano 4 commenti

La multa è nulla se la strada è priva di banchina

La costruzione di strade e infrastrutture a norma non è spesso così scontata. Le difficoltà territoriali o l’inerzia e l’incuria delle amministrazioni e delle società di costruzioni incaricate, rende spesso le vie inadatte o carenti del necessario spazio per la grande confluenza automobilistica. Con particolare riferimento alle tratte a scorrimento

Avv. Letizia Casale Nessun commento

Autovelox Asse Mediano

L’autovelox Asse Mediano, che è stato per mesi lo spettro degli automobilisti campani, è stato disattivato. Lo scopo dell’ installazione dell’autovelox Asse Mediano, almeno sulla carta, doveva essere quello di rallentare la corsa delle auto che ogni giorno percorrono la SP 335 tra Napoli e Caserta, riducendo così il tasso

Redazione Ricorsi.net 3 commenti

Autovelox Gambolò

Sono circa 26.000 multe le per eccesso di velocità in soli tre mesi notificate a seguito di accertamento tramite autovelox in un comune di meno di 10.000 abitanti. Stiamo parlando di Gambolò, in provincia di Pavia, il cui numero spropositato di sanzioni ha attirato l’attenzione dei media nazionali diventando oggetto

Raffaele Ferraro Nessun commento

Due multe lo stesso giorno

Capita, molto spesso, di prendere due multe nello stesso giorno, per la stessa violazione. Ci sono, infatti, delle infrazioni che per loro natura continuano nel tempo e si ripetono, come ad esempio l’eccesso di velocità, il transito in zone a traffico limitato, il parcheggio in divieto di sosta. Vediamo, quindi, come affrontare queste spiacevoli situazioni

Martina Sola 6 commenti

Opposizione cartella esattoriale dopo il pagamento

A molti lettori sarà capitato di ricevere una cartella emessa dai vari enti di riscossione, come Agenzia delle Entrate – Riscossione, ma anche da società private iscritte in appositi albi tenuti dal Ministero. Come comportarsi in questa circostanza?  Non è raro sentirsi alle strette con i tempi nel dover pagare

Avv. Letizia Casale 1 commento

L’intervento della polizia locale nelle multe per eccesso di velocità

Strumenti per garantire la sicurezza e dissuadere l’alta velocità oppure macchine utilizzate per rimpolpare le casse comunali? Questa è spesso la domanda che si pongono gli automobilisti quando incorrono in apparecchi per la rilevazione automatica della velocità. La Legge 168/2002 stabilisce che funzionari di polizia locale debbano, una volta rilevato

Raffaele Ferraro Nessun commento
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 … Pagina29
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza