Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Home - Archives for Raffaele Ferraro

Auto storiche: nessuna limitazione alla circolazione

Il TAR del Lazio con Sentenza n.15408/2023 del 18 ottobre scorso ha accolto un ricorso contro le limitazioni alla circolazione messe in atto dalla Regione Lazio e dalla Giunta di Roma ai danni dei veicoli storici. Si evince dalle motivazioni in particolare che, sulla scorta di quanto già avvenuto con

Raffaele Ferraro Nessun commento

Stop alla comunicazione dei dati in caso di ricorso

Quando viene notificato un verbale per un’infrazione del Codice della Strada non contestata immediatamente, se la stessa comporta il ritiro di punti dalla patente di guida, viene intimato al proprietario del veicolo di comunicare entro 60 giorni gli estremi del conducente. Si tratta di un obbligo previsto dall’articolo 126 bis

Raffaele Ferraro 1 commento

Toritto: autovelox sulla SS96 multa annullata

Il 18 giugno dello scorso anno veniva rilevato un eccesso di velocità nel Comune di Toritto in provincia di Bari mediante un autovelox posizionato sulla SS 96 in direzione Altamura – Matera. Il dispositivo in questione era stato installato ed era operativo dal 12 febbraio del 2021. La destinataria del

Raffaele Ferraro Nessun commento

Autovelox di Sanguinetto

Dal 1 agosto 2023 è operativo l’autovelox bidirezionale (rileva la velocità in entrambi i sensi di marcia) nel Comune di Sanguinetto nel veronese. Lo strumento, collocato all’interno del centro abitato, è tarato sul limite di 50 km orari e posizionato lungo la Strada Regionale 10 in Via Venera in prossimità

Raffaele Ferraro 1 commento

Patente sospesa all’estero

Cosa succede in caso di sospensione della patente italiana all’estero? Può un’autorità diversa da quella che ha rilasciato un’autorizzazione sospenderne l’efficacia al di fuori del proprio territorio? Qual è la procedura per ritornare in possesso del titolo di guida? Approfondiremo queste tematiche nell’articolo che segue. LA VALIDITÀ DELLA PATENTE ITALIANA

Raffaele Ferraro 8 commenti

Multa con l’auto di una persona deceduta

Cosa accede se si riceve una multa con l’auto di una persona deceduta? In tema di obbligo di pagare sanzioni in capo agli eredi l’art. 7 della legge n. 689/1981 stabilisce che “l’obbligazione di pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette agli eredi”. Tale intrasmissibilità sancita dalla Legge

Raffaele Ferraro 2 commenti

Ricorsi on line al Giudice di Pace

Da diversi anni sono in atto procedure volte alla digitalizzazione della giustizia e all’adeguamento delle procedure alle sopravvenute tecnologie, ma a che punto siamo in termini di ricorsi al Giudice di Pace e al Prefetto? Il ricorso on line al Giudice di Pace per i cittadini Partiamo dalle note dolenti.

Raffaele Ferraro 2 commenti

Autovelox sull’Aurelia bis di Sanremo

Alla mezzanotte del 25 luglio del 2022 è entrato in funzione l’autovelox posto sull’Aurelia bis di Sanremo. Lo strumento di rilevazione della velocità è posizionato tra l’uscita della galleria Bussana e l’uscita Valle Armea al chilometro 3.150 dell’Aurelia bis. Dal momento della sua attivazione fino alla fine dello scorso anno,

Raffaele Ferraro 3 commenti

Segnaletica ztl inadeguata o non aggiornata

I varchi d’ingresso di una zona a traffico a limitato devono essere corredati di vari pannelli segnaletici che indichino, oltre che la presenza della stessa in maniera chiara e visibile, anche le fasce orarie e/o i giorni della settimana in cui l’accesso è interdetto ai veicoli. Non è prescritto che

Raffaele Ferraro 1 commento

Come devono essere segnalate le ZTL

Le ZTL (zone a traffico limitato) sono talvolta difficili da individuare quando ci si trova in una città che non si conosce. Se un automobilista vi transita la multa è di fatto automatica in quanto i varchi sono presidiati da telecamere a circuito chiuso. Il fatto che i punti di

Raffaele Ferraro 5 commenti

Hotel in ZTL: la multa è valida?

Le zone a traffico a limitato (ZTL) sono state introdotte in moltissime città e progressivamente ampliate da qualche decina d’anni a questa parte. I principali vantaggi di limitare il traffico in alcune zone consistono nel rendere le stesse maggiormente fruibili ai pedoni (in particolare ai turisti) e nel ridurre l’inquinamento

Raffaele Ferraro 1 commento

La comunicazione dei dati del conducente non va effettuata fintanto che l’accertamento non è definitivo

Quando viene contestata una violazione del Codice della Strada senza che il conducente sia fermato immediatamente dalle forze dell’ordine, cosa succede se la violazione stessa prevede il ritiro di punti dalla patente? La legge prevede che il proprietario del veicolo debba comunicare i dati di chi si trovava  alla guida;

Raffaele Ferraro 1 commento

Cassazione: autovelox segnalati e visibili

Secondo quanto disposto da Cassazione civile sez. II, 07/04/2023, n.9556, le postazioni di accertamento della velocità devono essere preventivamente segnalate e ben visibili. La Suprema Corte ha motivato perché tali requisiti debbano essere entrambi soddisfatti. I fatti Il ricorrente proponeva ricorso dinnanzi al Giudice di pace di Bergamo avverso un

Raffaele Ferraro Nessun commento

La prova dell’omologazione e della taratura spetta alla Pubblica Amministrazione

La Cassazione civile sez. II con sentenza del 19/05/2021, n.13630, ha ribadito l’importante principio, consolidato da  tempo da giurisprudenza costante, secondo cui l’onere della prova dell’omologazione dell’autovelox è in capo non al destinatario di un verbale per eccesso di velocità, bensì alla Pubblica Amministrazione che deve altresì allegare allo stesso

Raffaele Ferraro Nessun commento

Autovelox Gambolò

Sono circa 26.000 multe le per eccesso di velocità in soli tre mesi notificate a seguito di accertamento tramite autovelox in un comune di meno di 10.000 abitanti. Stiamo parlando di Gambolò, in provincia di Pavia, il cui numero spropositato di sanzioni ha attirato l’attenzione dei media nazionali diventando oggetto

Raffaele Ferraro Nessun commento

L’intervento della polizia locale nelle multe per eccesso di velocità

Strumenti per garantire la sicurezza e dissuadere l’alta velocità oppure macchine utilizzate per rimpolpare le casse comunali? Questa è spesso la domanda che si pongono gli automobilisti quando incorrono in apparecchi per la rilevazione automatica della velocità. La Legge 168/2002 stabilisce che funzionari di polizia locale debbano, una volta rilevato

Raffaele Ferraro Nessun commento
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza