Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Notizie

Home - Notizie

Test Salivari e Rilevazione del THC: Aspetti Scientifici e Normativi

Negli ultimi mesi, le modifiche al Codice della Strada introdotte il 14 dicembre 2024 hanno suscitato un ampio dibattito sulla rilevazione del THC attraverso test salivari. La nuova normativa ha introdotto un inasprimento delle sanzioni per chi viene trovato positivo alla presenza di sostanze stupefacenti, eliminando la necessità di una

Redazione Nessun commento

Napoli Obiettivo Valore: ingiunzioni e cartelle nulle.

Nel Comune di Napoli dalla data del 5 Giugno 2023 tutti gli avvisi di accertamento e gli atti di riscossione coattiva delle entrate comunali sono stati affidati alla società di scopo Napoli Obiettivo Valore S.r.l., costituita dalla società Municipia S.p.a. Nel corso di questi mesi e grazie ai ricorsi presentati

Avv. Letizia Casale 4 commenti

Auto storiche: nessuna limitazione alla circolazione

Il TAR del Lazio con Sentenza n.15408/2023 del 18 ottobre scorso ha accolto un ricorso contro le limitazioni alla circolazione messe in atto dalla Regione Lazio e dalla Giunta di Roma ai danni dei veicoli storici. Si evince dalle motivazioni in particolare che, sulla scorta di quanto già avvenuto con

Raffaele Ferraro Nessun commento

Cadoneghe: il Sindaco annulla tutte le multe (forse)

Dei verbali per eccesso di velocità emessi dal Comune di Cadoneghe avevamo già trattato in questo approfondimento, evidenziando i motivi di irregolarità e le possibili argomentazioni per il ricorso. Ci stiamo riferendo, in particolare, alle infrazioni rilevate sulla SR 307 (al km 6+150 e 7+057). Importanti novità Sul tema ci sono

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Modifiche al Codice della Strada 2023

Lo scorso 18 settembre, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato in esame definitivo un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della Strada. Numerose e rilevanti appaiono le

Carmen Quagliano Nessun commento

Toritto: autovelox sulla SS96 multa annullata

Il 18 giugno dello scorso anno veniva rilevato un eccesso di velocità nel Comune di Toritto in provincia di Bari mediante un autovelox posizionato sulla SS 96 in direzione Altamura – Matera. Il dispositivo in questione era stato installato ed era operativo dal 12 febbraio del 2021. La destinataria del

Raffaele Ferraro Nessun commento

Velocar, i nuovi dispositivi di rilevamento della velocità: a Firenze fanno discutere

La nuova generazione di autovelox, i Velocar a Firenze (ma anche anche altrove in Italia), sono diventati un problema e non da poco. Di cosa si tratta. È in corso una rivoluzione nella tecnologia che sta alla base dei rilevatori automatici della velocità e questa cosa certo non si può

Corrado Catenacci Nessun commento

Codice della Strada: riforma per il 2023?

È materia delicata la normativa che disciplina l’utilizzo e di conseguenza la legittimità dei rilevamenti prodotti dai sistemi elettronici di verifica della velocità: i cosiddetti autovelox. Da qui il tema delle multe illegittime che spesso negli ultimi anni è stato al centro di discussioni e battaglie legali tra automobilisti ed uffici preposti al

Corrado Catenacci Nessun commento

Monopattini elettrici: nuova normativa

I monopattini elettrici sono la nuova frontiera del trasporto ecosostenibile.Negli ultimi anni, nelle nostre città e non solo, abbiamo assistito sempre di più all’utilizzo di predetti mezzi atti allo spostamento breve.Questo mezzo di trasporto alternativo, utilizzato sopratutto dai giovani, risulta molto comodo.Va però ricordato che, come ogni altro mezzo di

Avv. Alice Demartini Nessun commento

Le multe non saranno più notificate con raccomandata

La fase più acuta della pandemia e l’obbligo alle restrizioni e al distanziamento fisico imposte per decreto dal governo ha velocizzato una fase di transizione verso il digitale e l’informatizzazione che era iniziata inevitabilmente già da tempo. In particolare questo periodo di obbligatorio esercizio a distanza delle funzioni ha messo

Corrado Catenacci Nessun commento

Divieto provvisorio di sosta: validità delle sanzioni

Oltre ai divieti di sosta a carattere permanente, previsti dal Codice della Strada, si distingue la categoria dei divieti provvisori di sosta, aventi funzione transitoria e collegati a esigenze straordinarie e temporanee. Essi trovano applicazione in fattispecie quali: Tali divieti, seppur legittimamente istituiti per esigenze pubbliche, sono soggetti a specifici

Rebecca Nessun commento

Precedenza nelle rotonde: quali sono le regole e chi ha ragione in caso di incidente

Sempre più diffuse sulle nostre strade, le rotonde o rotatorie svolgono la funzione di migliorare il flusso del traffico rendendo la viabilità può scorrevole. Sono usate in alternativa ai semafori nella gestione e regolamentazione del traffico derivante dall’intersezione di due o più strade.  Agiscono senza interrompere il flusso delle auto,

Corrado Catenacci Nessun commento

Colpo di sonno alla guida: può essere una giustificazione?

Il colpo di sonno alla guida, ahimè, può capitare.  Succede, a volte, di avvertire la stanchezza ma ormai si è cosi vicini al punto di arrivo che si decide comunque di proseguire la marcia. Ed è proprio li che si sbaglia! Chi prova questa sensazione dovrebbe arrestare il veicolo immediatamente. Secondo

Avv. Alice Demartini Nessun commento

Multe degli ausiliari del traffico non valide: quando conviene il ricorso

Avete ricevuto una multa da un ausiliare del traffico e ora state cercando la soluzione giusta per fare ricorso? Innanzitutto, è necessario capire se effettivamente può essere invalidata. Se non siete convinti totalmente, allora ecco quali sono le informazioni da tenere a mente per capire se la multa è valida

Rebecca 1 commento

Questa ordinanza della Prefettura di Brescia ha dell’incredibile (oppure no?!)

Secondo alcuni, i ricorsi al Prefetto sono tutti sempre puntualmente destinati al rigetto, ragione per cui, quando si ha intenzione di contestare una multa, non dovrebbe avere alcun senso indirizzare la propria richiesta di annullamento all’organo amministrativo. In realtà le cose stanno diversamente: tanto il prefetto quanto il giudice di

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Semaforo di Dalmine: il Giudice annulla la multa

Dopo un lungo giudizio, durato ben 5 anni, ricorsi.net ha scardinato un altro semaforo.  A farne le spese questa volta è il Comando di Polizia Municipale di Dalmine. La vicenda processuale In principio, il Comando di Polizia Municipale di Dalmine nel lontano 2015 aveva elevato una contravvenzione per la violazione

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox di Terracina (Via Appia Variante Montegiove)

Se sei in questa pagina, probabilmente è perché sei tra i numerosi sfortunati che hanno ricevuto una multa proveniente dal Comune di Terracina e desideri, quindi, sapere se ti conviene pagarla oppure se c’è verso di impugnarla. Da un po’ di anni, in effetti, il Comune di Terracina è tra

Redazione Ricorsi.net 19 commenti

La notifica delle multe dopo il Covid

Per la notifica delle multe dopo il Covid occorre prestare attenzione alle norme che hanno disciplinato i termini e le modalità di consegna dei verbali. Cerchiamo di far chiarezza nell’intricata matassa di leggi e provvedimenti emanati durante il periodo di emergenza sanitaria

Redazione Ricorsi.net 1 commento

Cassazione Ord. 11776/20: la taratura va provata

L’ordinanza della Cassazione n. 11776/2020 del 18 giugno 2020 finirà citata in tutti i ricorsi redatti dal nostro ufficio legale. Per comprenderne appieno l’importanza occorre fare un passo indietro…anzi due. La sentenza 113/2015 In principio, fino a prima del 2015, era oggetto di costante dibattito se per gli autovelox valesse

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Olbia: nulle le multe per ztl

La ztl di Olbia è una delle più insidiose tra quelle con cui abbiamo avuto a che fare di recente: i verbali non presentano generalmente grandi irregolarità e gli uffici giudiziari non hanno un orientamento particolarmente favorevole ai cittadini. Negli ultimi tempi però qualcosa è cambiato. Questa che pubblichiamo non

Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina8
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza