Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Eccesso di velocità (Pagina 9)

Home - Eccesso di velocità - Pagina 9

Napoli, 5 consigli per annullare le multe con sicve

I Sicve (o comunemente detti tutor) sono dispositivi impiegati per la misurazione della velocità, ma, al contrario dei comuni autovelox, non misurano la velocità istantanea, ma quella media lungo un determinato tratto di percorrenza. Sono generalmente utilizzati lungo l’asse autostradale, le strade ad alta percorrenza ed in particolare lungo la

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Rovigo: nulli i verbali con Traffiphot III SR

Solitamente evitiamo toni trionfalistici, ma questa volta faremo un’eccezione, per raccontarvi del successo ottenuto presso l’ufficio del Giudice di Pace di Rovigo, presso cui abbiamo incardinato un nostro ricorso. I verbale impugnato riguardava un presunto eccesso di velocità, rilevato mediante uno dei più comuni autovelox, il Traffiphot III SR. Il

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Nulli i verbali per eccesso di velocità rilevati con SICve-Vergilius

Il Giudice di Pace di Pozzuoli con la sentenza iscritta al  n. 6731/12 R.G. ha accolto il ricorso avverso un verbale per eccesso di velocità, rilevando che l’infrazione era stata rilevata mediante il dispositivo Tutor SICve-Vergilius, il quale è risultato essere privo di regolare omologazione e approvazione. Di fatto tale

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Superstrada Milano – Meda: multe per eccesso di velocità

Circa mille ogni giorno sono le multe per eccesso di velocità effettuate con l’aiuto degli autovelox installati sulla superstrada Milano – Meda, la lunga arteria che da Milano si dirige verso Como, attraversando e collegando al capoluogo i piccoli paesi della provincia lombarda, da Bollate a Paderno Dugnano, attraversando Cesano

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox: la multa è nulla se il segnale è dopo la curva

Questa è la conclusione a cui giunge il Giudice di Pace di Terni con la sentenza 762/12, con cui accoglie il ricorso è annulla il verbale per eccesso di velocità presentato dall’automobilista. Il Giudice di Pace ritiene, infatti, illegittima la rilevazione effettuata tramite l’autovelox, poiché il dispositivo non era correttamente

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Eccesso di velocità rilevato con tutor: come contestare le multe

Gran parte dei verbali per eccesso di velocità che esaminiamo riguardano infrazioni rilevate con sistema Sicve Tutor lungo l’asse autostradale. Si tratta generalmente di verbali incontestabili sotto il punto di vista formale, ma che presentano numerose falle per quel che attiene nello specifico al sistema di rilevazione. I tutor, infatti,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione ASPI-VV/01 n. 427 del 25.01.2012

Prot. n. 427 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione EnVES EVO n. 3503 del 24.06.2011

Prot. n. 3503 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione VALICAR ZTL n. 3367 del 20.06.2011

Prot. n. 3367 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione K53700/00-01-02-03 n. 2528 del 05.05.2011

Prot. n.2528 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’

Redazione Ricorsi.net 1 commento

Decreto omologazione CITY-GATE n. 1217 del 04.03.2011

Prot. n° 1217 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione K53300/02 del 30 dicembre 2010 n.103686

Prot. n.103686 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione STSGUARD-CONTEXT n. 103681 del 30.12.2010

Prot. n.103681 VISTO l’ art. 45 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 – Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’ art. 192 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni; VISTO l’

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Come fare ricorso e come funziona il telelaser

Con il termine telelaser ci si riferisce genericamente ad una particolare categoria di autovelox, il cui funzionamento è caratterizzato dall’immediata elaborazione della velocità misurata e dall’assenza di riscontri fotografici che abbiano ad oggetto il veicolo su cui il rilevamento è stato effettuato. Proprio per tali particolari funzionalità, le infrazioni rilevate con

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Decreto omologazione Kapsch City Solution

Riportiamo qui di seguito il decreto di omologazione del dispositivo Kapsch City Solution. Si tratta in particolare del sistema di rilevazione utilizzato anche dell’amministrazione municipale del Comune di Napoli lungo le corsie risevate recentemente istituite in Piazza Dante e lungo le via limitrofe. Se hai ricevuto copia di un verbale per

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Fiumicino, multe per eccesso di velocità

Il Comune di Fiumicino merita di essere citato tra quelle amministrazioni che più prepotentemente negli ultimi tempi stanno battendo cassa ai danni degli ignari automobilisti che si trovano ad attraversare il raccordo in direzione dei terminals che portano all’aeroporto. La Via in cui è installato l’autovelox è precisamente Viale Mario

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox sequestrari: come difendersi

Si estende a macchia d’olio in tutta Italia l’inchiesta sugli autovelox truccati. Continua, infatti, lungo tutta la penisola, l’attività delle Fiamme Gialle per il sequestro dei dispositivi fuori regola. L’inchiesta sembra prospettare una enorme truffa a danno degli automobilisti: tra il 2007 e il 2009 gli autovelox irregolari hanno rilevato

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Inchiesta autovelox e semafori truccati

La notizia era nell’aria da diverso tempo, almeno da quando a seguito di un’inchiesta della Guardia di Finanza, la magistratura aveva disposto il sequestro di un impianto semaforico di Segrate (sulla Via Cassanese). Da Segrate, l’inchiesta si è allargata a macchia d’olio coinvolgendo le amministrazioni comunali di ben diciassette municipalità,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Teramo: multa nulla se l’autovelox non è segnalato

La notizia è di quella da prendere con favore e con un po’ di ottimismo. Il Decreto Legge Bianchi 117/2007 inizia a mietere le prime vittime e non solo tra gli automobilisti multati. A farne le spese questa volta è l’amministrazione di Teramo, dove il Giudice di Pace ha annullato

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox: multe nulle se non sono tarati

Segnaliamo una recente notizia ripresa dal sito web di Repubblica. Si parla ancora una volta di multe dichiarate nulle poichè le relative presunte infrazioni risultano essere state rilevate tramite autovelox non tarati. Come già spiegato nello speciale approfondimento che abbiamo dedicato alle multe per eccesso di velocità, le multe sono

Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Pagina1 … Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza