Indice degli argomenti
È stato addirittura soprannominato “Coronavelox”, perché rimasto attivo durante il lockdown, sanzionando di fatto i pochi utenti che ancora erano obbligati a recarsi sul posto di lavoro.
Dove siamo? A Grosseto, più precisamente sulla Strada Statale 1 altezza KM 174+640-LOC.RISPESCIA direz. ROMA. Qui è stato infatti imposto il limite di 70 km/h, vigilato dall’apparecchiatura Autovelox 106 Premium.
Una postazione mobile, che a quel chilometro ha fatto strage e che ha fruttato migliaia di euro,
con l’evidente scopo di far cassa, a danno degli automobilisti. I verbali notificati infatti, oltre alla sanzione pecuniaria, spesso prevedono anche la decurtazione dei punti e la sospensione della patente di guida.
Come difendersi?
Ovviamente, parte del ricorso potrà essere impostata sulla visibilità della postazione mobile. Essa deve essere, infatti, assolutamente ben evidente, tramite segnali conformi a quelli previsti per le postazioni fisse, oppure facendo uso di un dispositivo supplementare a luce lampeggiante blu di tipo mobile.
Intanto, le multe continuano ad arrivare. Fortunatamente c’è un modo per opporsi: il ricorso all’Ente competente. Di seguito, tutte le informazioni a riguardo.
INFORMAZIONI SUL RICORSO
Segnalazioni ricevute negli ultimi 20 giorni: 15Ricorsi presentati e in attesa di decisione: 10
Prefetto competente per l’opposizione: Grosseto
Giudice di pace competente per l’opposizione: Grosseto
Valutazione di opponibilità: ★★★
La valutazione di opponibilità riguarda il nostro giudizio circa la correttezza formale della tipologia di verbale, espressa simbolicamente in una scala da 0 a 5 stelle, in cui lo zero esprime l’impossibilità di rinvenire ragioni di opponibilità
INFORMAZIONI SUL VERBALE
Ente che ha emesso il verbale: Polizia Municipale di GrossetoInfrazione: Eccesso di velocità
Articolo violato: art. 142 del Codice della Strada
Dispositivo utilizzato: Autovelox 106 Premium. serie 953530 (rilevatore) e nr. serie 954988 (CPU)
Luogo della rilevazione: STR. STATALE 1 AURELIA altezza KM 174+640-LOC.RISPESCIA direz. ROMA PRESEGNALAZ.175+100
Se hai ricevuto un verbale per eccesso di velocità emesso dal Polizia Municipale di Grosseto, puoi inviarcene copia, via mail ad info@ricorsi.net o compilando il modulo di contatto presente in questa pagina.
Il giorno gg/mm/aaa alle ore hh:mm in STR. STATALE 1 AURELIA altezza KM 174+640-LOC.RISPESCIA direz. ROMAPRESEGNALAZ.175+100 il conducente del veicolo AUTOVEICOLO XXXX targa AB123CD ha violato l’art. 142/9 del C.d.S. poiché: circolava alla velocità di Km/h 110,20, superando di Km/h 40,20 la velocità massima consentita nel tratto di strada percorso (limite di velocità Km/h 70). La velocità è stata determinata, con postazione mobile, ai sensi dell’art.345/2c. D.P.R. 16/12/92 N.495, così come modificato dall’art.197 D.P.R. 16/9/96 N.610, tenuto conto della riduzione pari al 5% della velocità con minimo di 5 Km/h, comprensiva anche della tolleranza strumentale…
Una risposta
SALVE, ho ricevuto un verbale per eccesso di velocita’ al km 175+640 in ss 1 aurelia localita’ RISPESCIA in direz. ROMA il giorno 15/03/2022 ,ho inviato i miei dati al comando di polizia municipale di GROSSETO in quando conducente, non ho provveduto al pagamento della sanzione per aver dimenticato il verbale poi ritrovato, in origine era di euro 134’60 entro 5 giorni,dopo era di 186.50, oggi e’ diventato di euro 505’18. CHIEDO e’ possibile fare un ricorso per pagare la cifra originaria? in attesa di vs risposta m grazie SALUTI