Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

Menu
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
Menu
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Giurisprudenza

Home - Approfondimenti - Giurisprudenza - Pagina 15

Cassazione Sent. n. 24526/2006

Con la Sentenza 24526/2006 la Corte di Cassazione fa luce su un punto cruciale, stabilendo che, per qualsiasi tipo di strada sottoposta a controllo, sussite l’obbligo di preavvisare gli automobilisti dell’installazione, lungo le strade medesime, di apparecchiature di rilevazione automatica delle infrazioni.Non vi è, infatti, alcuna giustificazione che possa esonerare

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 26311/2006

La Corte di Cassazione ritiene illegittima la sentenza con cui il Giudice di Pace di Roma aveva rigettato un precedente ricorso. La Cassazione accoglie le doglianze del ricorrente, riguardanti in particolare la non esatta individuazione della norma che avrebbe potuto consentire all’amministrazione l’omessa contestazione immediata dell’infrazione, e l’omessa valutazione in

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Tribunale di Padova Sent. del 12 luglio 2000

TRIBUNALE DI PADOVA12 Luglio 2000. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ex art.22 della legge 24/11/81 n.689 depositato il 26/5/98, il Sig. X proponeva opposizione contro l’ordinanza dell’8/5/98 con cui il …….gli aveva sospeso la patente di guida per trenta giorni, nonché contro il verbale di accertamento del 29/4/98 con cui

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Torino Sent. n. 1193 del 20 marzo 2001

GIUDICE DI PACE DI TORINO Sez. V, 20 marzo 2001, n. 1193. Est. Soriente – Testa c. Comune di Torino – Corpo di Polizia municipale. Svolgimento del processo. – Con ricorso depositato in cancelleria in data 5 dicembre 2000 la signora Testa Rita proponeva tempestivamente opposizione avverso i provvedimenti amministrativi

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Lecce Sent. del 29 marzo 2005

REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIL GIUDICE DI PACE DI LECCE Avv. CORRADO ROBERTO SERIO ha pronunciato la seguente S E N T E N Z A nella causa civile iscritta al numero del ruolo generale indicato a margine, avente l’oggetto pure a margine indicato, discussa e passata in decisione

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Chioggia Sent. del 08 luglio 2003

REPUBBLICA ITALIANA   IN NOME DEL POPOLO ITALIANO UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DEL MANDAMENTO DI CHIOGGIA Il Giudice di Pace del Mandamento di Chioggia, nella persona dell’avvocato Raffaele Minoia, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa iscritta al numero 157/C del R.G.A.C. 2002 e vertente TRA XXXX, in proprio,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 3735 del 25 febbraio 2004

  Corte di cassazione Sezione I civile Sentenza 25 febbraio 2004, n. 3735   SVOLGIMENTO DEL PROCESSO   1. Il signor L.M. ricorreva, davanti al Giudice di pace di Elusone per l’annullamento dell’ordinanza-ingiunzione, emessa dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Bergamo che, per la contestata violazione dell’art. 21,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Teano Sent. del 18 dicembre 2000

  UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE  TEANO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice di Pace Dott. Andrea Rosario Viggiani ha pronunciato, ai sensi art. 23 L. 689/81, la seguente s e n t e n z a   nella causa civile iscritta al n. 486/2000 avente ad

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Lecce Sent. del 22 gennaio 2007

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DI PACE DI LECCE Avv. Anna Maria Aventaggiato ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al numero del ruolo generale indicato a margine, avente l’oggetto pure a margine indicato, discussa e passata in decisione all’udienza del 22.01.2007, promossa da: 

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 1010/07

    R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L A C O R T E S U P R E M A D I C A S S A Z I O N

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Lecce Sent. del 18 dicembre 2006

Il Giudice di Pacce di Lecce censura l’uso improprio del Velomatic, che è strumento idoneo a rilevare la velocità dei veicoli, ma non il passaggio con la luce rossa. Il riscontro fotografico non è, infatti, ritenuto prova valida dell’avvenuta violazione, non potendo così affermarsi con sufficienti margini di sicurezza la

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 24673 del 21 novembre 2006

Non è da considerarsi valida la notifica del verbale effettuata presso il precedente indirizzo di residenza del presunto trasgressore, quando questi abbia trasferito altrove la propria residenza offrendone tempestiva comunicazione al PRA per l’aggiornamento. Pertanto, qualora la notifica sia avvenuta presso un precedente indirizzo, essa non può considerarsi valida qualora

Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Pagina1 … Pagina13 Pagina14 Pagina15
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Multa per uso del cellulare durante la guida
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 76 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Menu
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Chiama
Invia la multa
Consulenza
Media
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Prenota una consulenza
Media