Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Home - Archives for Carmen Quagliano

Ancora sugli autovelox approvati, ma non omologati

La terminologia utilizzata dal Legislatore nelle norme del Codice della Strada spesso lascia spazio a diverse interpretazioni. Questo porta a un’applicazione variabile delle stesse norme in situazioni concrete, creando confusione sia per i cittadini che per gli operatori del diritto. Un esempio emblematico riguarda i termini “omologazione” e “approvazione” all’interno

Carmen Quagliano Nessun commento

Modifiche al Codice della Strada 2023

Lo scorso 18 settembre, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato in esame definitivo un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della Strada. Numerose e rilevanti appaiono le

Carmen Quagliano Nessun commento

Attraversamento improvviso del pedone

In tema di responsabilità civile da sinistri derivanti dalla circolazione stradale, l’art. 2054, co. 1, c.c., dispone: “Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il

Carmen Quagliano Nessun commento

La multa è nulla se la taratura non è dimostrata

Nel nostro ordinamento non vi è alcuna norma specifica che preveda l’obbligo di sottoporre a taratura periodica e verifica di funzionamento le apparecchiature predisposte per l’accertamento e la misurazione della velocità. Le norme in materia Nessuna disposizione di tal genere è rinvenibile nella legge n. 273 del 1991 sulla istituzione

Carmen Quagliano Nessun commento

Semaforo rosso senza superare incrocio

Nel vigente ordinamento giuridico italiano, l’art. 41, comma 11, del Codice della Strada prevede che, in presenza di luce semaforica rossa, il conducente debba arrestare il veicolo anteriormente alla striscia trasversale di arresto. L’art. 146, comma 3, C.d.S., dispone conseguentemente la sanzionabilità di chi prosegue la marcia in violazione delle

Carmen Quagliano 4 commenti

Dispositivo photored e delibera di Giunta comunale

Il dispositivo photored è uno tra i diversi sistemi di rilevazione elettronica delle infrazioni stradali. Si tratta, in particolare, di un sistema connesso all’impianto semaforico che rileva il momento dell’attraversamento veicolare dell’intersezione con il semaforo rosso. Per effetto del disposto di cui all’art. 201, commi 1 bis e 1 ter,

Carmen Quagliano Nessun commento

L’omessa impugnazione del verbale tardivamente notificato determina la sanabilità del vizio di notifica.

Come è noto, l’art. 201, comma 1, C.d.S., dispone che nelle ipotesi in cui la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro novanta giorni dall’accertamento, essere

Carmen Quagliano Nessun commento
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza