Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Eccesso di velocità (Pagina 8)

Home - Eccesso di velocità - Pagina 8

Il furto dell’autovelox

La notizia è di qualche giorno fa, proviene da fonti attendibili (dall’ANSA in particolare), ma le cronache l’hanno taciuta quasi del tutto. A noi ha fatto sorridere e per questo ve la riproponiamo. I fatti raccontano di due agenti della municipale di Roma che, di pattuglia, avrebbero dovuto rilevare gli

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Sent. Corte Cost.n. 113/2015: taratura degli autovelox obbligatoria

Parliamo della ormai già celebre sentenza n. 113 del 18 giugno 2015 della Corte Costituzionale che farà la gioia di tanti automobilisti recentemente multati per eccesso di velocità. Si tratta di una sentenza che segna un’importante punto di svolta e che ha giustamente attirato l’attenzione dei media, che in cerca

Redazione Ricorsi.net 2 commenti

Tangenziale di Napoli: tutor attivi e multe annullate

Dei tutor installati sulla tangenziale di Napoli ci siamo occupati spesso. Sono stati installati da circa 4 anni, ma il più delle volte sono stati lasciati inattivi dalla polizia stradale. Ne è testimonianza la circostanza che le auto sulla tangenziale continuano a sfrecciare a velocità ben più elevata rispetto al

Redazione Ricorsi.net 2 commenti

Autovelox Agropoli

Tantissime le segnalazioni e le richieste di intervento che stiamo ricevendo per l’autovelox collocato lungo la SP 430 variante SS18, al chilometro 103, tra gli svincoli di Agropoli Nord e Agropoli Sud. I nostri esperti hanno per questo lungamente approfondito la questione e sono emerse numerosi dubbi circa la legittimità

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Ghisallo: Prefettura e Ministero sono dalla parte dei ricorrenti

Delle multe per eccesso di velocità rilevate lungo il Cavalcavia del Ghisallo ci siamo già occupati in precedenza, in particolare per i dubbi di legittimità della prassi seguita dalla Polizia Municipale di Milano, che ostinatamente persevera nel notificare i verbali ben oltre i novanta giorni previsti dalla legge. La rilevanza

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Milano ci riprova con gli autovelox

Mentre qui ci da mesi ci affanniamo ad offrire assistenza a favore delle “vittime del Ghisallo”, per i numerosi ed eclatanti vizi generalmente riscontrabili su questi verbali per eccesso di velocità, l’amministrazione comunale di Milano sventola in questi giorni con orgoglio i grandi risultati ottenuti e preannuncia l’istallazione di altri

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Nulla la multa con telelaser se verbale e scontrino non coincidono

I telelaser sono dei particolari strumenti per la misurazione della velocità e differiscono dai comuni autovelox, in dotazione alle forze dell’ordine, poiché consentono istantaneamente di effettuare la rilevazione e, quindi, di contestare immediatamente l’eventuale infrazione al trasgressore. Salvo rare eccezioni, questi dispositivi sono del tutto sprovvisti di fotocamera e rilasciano,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox al Cavalcavia del Ghisallo: multe notificate oltre i termini

Continuiamo ad occuparci delle multe provenienti dal Comune di Milano ed in particolare di quelle relative all’autovelox posto al Cavalcavia del Ghisallo. Come già rilevato da molti dei nostri lettori, tra le tante anomalie presenti in questi verbali, la più macroscopia è rappresentata dalla data di accertamento dell’infrazione, differita di

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox cavalcavia del ghisallo

Torniamo ad occuparci dell’autovelox posto in Milano sul cavalcavia del ghisallo. Molto più degli altri autovelox che, a far data dal 10 marzo 2014, sono stati contemporaneamente posti in funzione dal Comune di Milano, quello del cavalcavia del ghisallo sta creando immensi disagi ai cittadini milanesi e ai numerosi pendolari

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

La Cassazione e la taratura degli autovelox

Ci sono questioni in merito alle quali il diritto pare proprio non riuscire a trovar pace e ad esprimere un indirizzo univoco e costante. La taratura degli autovelox è una di queste questioni. Trattando dei motivi di contestazione di una multa per eccesso di velocità non ci si può esimere

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Multa nulla se il limite di velocità non è ripetuto dopo l’incrocio

Esaminiamo un’interessante ordinanza (n. 11018 del 20 maggio 2014) della Corte di Cassazione, che fa chiarezza su quale sia limite di velocità da considerare lungo un tratto di strada, quando il segnale di limitazione non sia ripetuto anche dopo l’incrocio. In breve, la Corte di Cassazione afferma che non commette

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Multa per uso del cellulare alla guida, niente più fede privilegiata

Parliamo di una sentenza che segna una piccola svolta: la sentenza n. 2014 del 22 maggio 2014 del Tribunale di Lecce. La questione giuridica affrontata attiene alla fede privilegiata riconosciuta al verbale e all’obbligo di esperire la querela di falso per il caso in cui si intenda disconoscere il fatto

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Se l’autovelox non è segnalato anche a sinistra la multa è nulla

Buone notizie dall’Ufficio del Giudice di Pace di Venezia, che con la sentenza n. 892/2014, ha annullato una multa per eccesso di velocità, rilevando che l’autovelox non fosse adeguatamente segnalato. In particolare, la sentenza tiene conto della circostanza che gli automobilisti devono sempre godere di una adeguata visibilità della segnaletica

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Se superi il limite di poco, la multa per eccesso di velocità è nulla

Torniamo ad occuparci di multe per eccesso di velocità, con una sentenza che rappresenterà un importante precedente per i futuri casi in cui ci troveremo a discutere di tutor e autovelox. A darcene occasione è la sentenza n. 267/2014 emessa dal Giudice di Pace di Gallarate. Oggetto del ricorso sottoposto

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

I finti autovelox

Li avrete probabilmente già notati per strada: sono dei grandi cilindri, generalmente di colore arancione (come quello che è raffigurato nella foto a fine articolo) che al passaggio della vettura, rilevandone semplicemente il movimento, emettono una luce di colore blu. Non rilevano alcuna velocità, non scattano foto e non servono

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Milano, autovelox di Via Missaglia: una multa ogni 5 secondi

Pochi giorni fa vi abbiamo parlato dei nuovi autovelox messi in funzione a Milano. Oggi torniamo ad occuparcene perché la situazione è subito diventata critica. Ci riferiamo in particolare all’autovelox installato in Via Missaglia. Per chi non la conoscesse, Via Missaglia è una lunga arteria dell’intricato tessuto urbano milanese che

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione: il verbale deve indicare se l’autovelox è fisso o mobile

Le postazioni di controllo presso cui sono installati gli autovelox devono sempre essere adeguatamente presegnalate, nel rispetto del condizioni dettate dal Decreto Legge Bianchi. La norma, tuttavia, come anche da queste pagine abbiamo spesso denunciato, viene generalmente trascurata dalle forze dell’ordine. Malgrado la legge prescriva il contrario da ormai quasi

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Milano investe in sicurezza: 7 nuovi autovelox

Il Comune di Milano è attento alla sicurezza delle proprie strade e grida alla tolleranza zero: nessuna infrazione resterà impunita. Così da lunedì 10 marzo saranno messi in funzione ben sette nuovi autovelox su altrettante strade urbane. Si tratta di strade a scorrimento veloce dove però il limite di velocità

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Autovelox nascosti: è truffa secondo la Cassazione

La Cassazione ci va dura contro gli agenti di polizia che usano le multe per ripianare i bilanci comunali: il reato contestato è truffa. La questione verte sulla violazione degli obblighi di presegnalazione e visibilità degli autovelox secondo quanto prescritto con il Decreto Legge Bianchi. La vicenda processuale ha conosciuto

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Anche per i tutor è necessaria la taratura

Torniamo ad occuparci di Sicve, ovvero dei tutor installati lungo tutta la rete autostradale. Ce ne offre occasione la recente sentenza del Giudice di Pace di Faenza n. 373 del 2013, pubblicata in data 20 settembre 2013. Rispetto a tante altre, questa pronuncia offre notevoli elementi di riflessione che potranno

Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Pagina1 … Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza