Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Approfondimenti (Pagina 29)

Home - Approfondimenti - Pagina 29

Giudice di Pace di Lecce Sent. del 29 marzo 2005

REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIL GIUDICE DI PACE DI LECCE Avv. CORRADO ROBERTO SERIO ha pronunciato la seguente S E N T E N Z A nella causa civile iscritta al numero del ruolo generale indicato a margine, avente l’oggetto pure a margine indicato, discussa e passata in decisione

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Chioggia Sent. del 08 luglio 2003

REPUBBLICA ITALIANA   IN NOME DEL POPOLO ITALIANO UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DEL MANDAMENTO DI CHIOGGIA Il Giudice di Pace del Mandamento di Chioggia, nella persona dell’avvocato Raffaele Minoia, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa iscritta al numero 157/C del R.G.A.C. 2002 e vertente TRA XXXX, in proprio,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 3735 del 25 febbraio 2004

  Corte di cassazione Sezione I civile Sentenza 25 febbraio 2004, n. 3735   SVOLGIMENTO DEL PROCESSO   1. Il signor L.M. ricorreva, davanti al Giudice di pace di Elusone per l’annullamento dell’ordinanza-ingiunzione, emessa dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Bergamo che, per la contestata violazione dell’art. 21,

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Teano Sent. del 18 dicembre 2000

  UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE  TEANO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice di Pace Dott. Andrea Rosario Viggiani ha pronunciato, ai sensi art. 23 L. 689/81, la seguente s e n t e n z a   nella causa civile iscritta al n. 486/2000 avente ad

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Codice della Strada Titolo VII – Disposizioni finali e transitorie

Testo aggiornato alle ultime modifiche introdotte dal decreto legge n. 117 del 3 agosto 2007 TITOLO VIIDisposizioni finali e transitorie Capo IDisposizioni finali Art. 225.Istituzione di archivi ed anagrafe nazionali. 1. Ai fini della sicurezza stradale e per rendere possibile l’acquisizione dei dati inerenti allo stato delle strade, dei veicoli

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Codice della Strada Titolo VI – Degli illeciti previsti dal presente codice e delle relative sanzioni

Testo aggiornato alle ultime modifiche introdotte dal decreto legge n. 117 del 3 agosto 2007  TITOLO VIDegli illeciti previsti dal presente codice e delle relative sanzioni Capo IDegli illeciti amministrativi e delle relative sanzioni Sezione IDegli illeciti amministrativi importanti sanzioni amministrative pecuniarieed applicazione di queste ultime Art. 194.Disposizioni di carattere

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Codice della Strada Titolo IV – Guida dei veicoli e conduzione degli animali

Testo aggiornato alle ultime modifiche introdotte dal decreto legge n. 117 del 3 agosto 2007 TITOLO IVGuida dei veicoli e conduzione degli animali Art. 115Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali 1. Chi guida veicoli o conduce animali deve essere idoneo per requisiti fisici e psichici

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Codice della Strada Titolo II – Della costruzione e tutela delle strade

Testo aggiornato alle ultime modifiche introdotte dal decreto legge n. 117 del 3 agosto 2007 TITOLO IIDella costruzione e tutela delle strade Capo ICostruzione e tutela delle strade ed aree pubbliche Art. 13Norme per la costruzione e la gestione delle strade 1. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sentiti

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Codice della Strada Titolo I – Disposizioni generali

Testo aggiornato alle ultime modifiche introdotte dal decreto legge n. 117 del 3 agosto 2007 TITOLO IDisposizioni generali Art. 1Princìpi generali 1. La sicurezza delle persone, nella circolazione stradale, rientra tra le finalità primarie di ordine sociale ed economico perseguite dallo Stato. 2. La circolazione dei veicoli, dei pedoni e

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Lecce Sent. del 22 gennaio 2007

REPUBBLICA ITALIANA  IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL GIUDICE DI PACE DI LECCE Avv. Anna Maria Aventaggiato ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al numero del ruolo generale indicato a margine, avente l’oggetto pure a margine indicato, discussa e passata in decisione all’udienza del 22.01.2007, promossa da: 

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 1010/07

    R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO L A C O R T E S U P R E M A D I C A S S A Z I O N

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Giudice di Pace di Lecce Sent. del 18 dicembre 2006

Il Giudice di Pacce di Lecce censura l’uso improprio del Velomatic, che è strumento idoneo a rilevare la velocità dei veicoli, ma non il passaggio con la luce rossa. Il riscontro fotografico non è, infatti, ritenuto prova valida dell’avvenuta violazione, non potendo così affermarsi con sufficienti margini di sicurezza la

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Cassazione Sent. n. 24673 del 21 novembre 2006

Non è da considerarsi valida la notifica del verbale effettuata presso il precedente indirizzo di residenza del presunto trasgressore, quando questi abbia trasferito altrove la propria residenza offrendone tempestiva comunicazione al PRA per l’aggiornamento. Pertanto, qualora la notifica sia avvenuta presso un precedente indirizzo, essa non può considerarsi valida qualora

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Divieto di sosta: domande frequenti

Prima di esaminare le eccezioni che si potranno sollevare per contestare una multa per divieto di sosta è necessario soffermarsi brevemente sui riferimenti normativi su cui si dovrà basare il ricorso. Riferimenti normativi Gli enti proprietari delle strade hanno il compito di stabilire le aree in cui il parcheggio sia

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Difendere i propri diritti

Da quando siamo on line (dal lontano 2007) abbiamo sempre prestato attenzione a quello che in giro si diceva della nostra iniziativa, dentro e fuori la rete. Sono sparsi un po’ ovunque, su forum di discussione, su siti che recensiscono servizi, su riviste cartacee portali d’informazione, numerosissimi feedback relativi a

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Saper comprare

Quando si effettua un acquisto in internet è bene assumere determinate cautele, così da scongiurare il rischio di incorrere in cattive esperienze. Su ricorsi.net offriamo ai nostri utenti ogni possibile garanzie, affinché possano associarsi e usufruire dei nostri servizi in totale sicurezza.Acquistate solo da esercenti di comprovata fiducia: su internet

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Garanzia del risultato

“Che garanzie ci sono che il ricorso venga accolto?” Oppure: “è sicuro allora che la multa sarà annullata?” Tre telefonate su cinque terminano sempre con una di queste due domande. È normale che sia così e non biasimiamo chi ce le pone. Sono purtroppo domande che non possono avere risposta

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Diritto di recesso

Quando un consumatore acquista un prodotto al di fuori dei tradizionali negozi ha diritto ad un termine entro il quale poter decidere di resituire l’oggetto che ha comprato e richiedere che gli siano restituiti i soldi che ha speso. I casi in cui ci si trovi ad effettuare un acquisto

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Il Codice del Consumo

Ricorsi.net presta il proprio servizio nel più rigido rispetto della normativa a tutela dei consumatori e del codice del consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005) per garantire la massima sicurezza e professionalità. Ti invitiamo, pertanto, ad approfondire le norme che regolano il diritto di recesso e le

Redazione Ricorsi.net Nessun commento

Via Libera – Campagna di sensibilizzazione dalla parte di chi guida

Da oltre sei mesi Ricorsi.net lavora al fianco degli automobilisti, non solo esaminando i verbali e le multe da loro ricevute, ma raccogliendone gli sfoghi e le proteste. Racconti di quotidiana ingiustizia, dove ad interpretare il ruolo dell’ “arrogante gradasso” sono le Istituzioni.
Dall’esperienza che abbiamo maturato sul campo, ne esce uno spaccato d’Italia deprimente, in cui l’indignazione cede, giorno dopo giorno, il passo alla rassegnazione di vivere in un paese le cui istituzioni fanno della viabilità e, soprattutto, della sicurezza stradale un business su cui lucrare.

Redazione Ricorsi.net Nessun commento
Pagina1 … Pagina27 Pagina28 Pagina29
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza