Vai al contenuto
Trustpilot
logo ricorsi trasparente

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Notizie
  • Risorse utili
  • WikiMulta
logo ricorsi trasparente
  • WikiMulta
Invia foto della multa

ISTITUTO PER LA DIFESA DEL CONSUMO

  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie
  • Approfondimenti
  • Formulario
  • Istruzioni per l’uso
  • Risorse utili
  • Notizie

Approfondimenti (Pagina 3)

Home - Approfondimenti - Pagina 3

La “Riforma Cartabia” e il deposito ricorsi contro le multe

Il processo civile nel corso degli ultimi anni ha subito notevoli innovazioni, prima fra tutte l’obbligatorietà del deposito telematico degli atti da parte di tutti gli operatori del processo (avvocati e giudici). La transizione verso l’informatizzazione e la velocizzazione del sistema è partita dai Tribunali ed ha ampliato di anno

Avv. Letizia Casale 2 commenti

Autovelox S.P. 206 Voghera

L’autovelox sulla S.P. 206 potrebbe presentare dei profili di illegittimità, a causa della strada su cui è posizionato. Infatti, è risaputo che per essere valida la multa, il dispositivo che ha scaturito la contravvenzione deve essere presegnalato e deve essere sottoposto a determinati controlli, ma questi non sono gli unici elementi di validità necessari.

Martina Sola Nessun commento

Autovelox Modello Red and Speed a Padova

A Padova lungo l’anello delle tangenziali sono presenti ben 12 autovelox, per far sì che venga controllato e, di conseguenza, sanzionato l’eccesso di velocità.  Ha destato particolare attenzione uno di questi dispostivi, perché il modello è Red and Speed Evo R, molto spesso protagonista di ricorsi accolti a causa della sua mancata omologazione. Cercheremo,

Martina Sola Nessun commento

Autovelox sulla strada della morte a Vercelli

Gli autovelox sulla S.P. 11, direzione Vercelli,sono dispositivi che rilevano il passaggio con il semaforo rosso ed il superamento dei limiti di velocità, modello EnVES MVD 1605. Si sono resi necessari perché, purtroppo, negli anni, questa strada è stato lo sfondo di terribili incidenti stradali, anche mortali. Ma bisogna scoprire

Martina Sola 1 commento

Autovelox posizionato su una strada con una sola carreggiata

A tutti è noto che le strade si dividono in diverse tipologie, in base alla loro larghezza, posizionamento, uso e limite di velocità previsto. Tale differenziazione comporta delle conseguenze non indifferenti e basate sulle previsioni del Codice della Strada. La distinzione operata dal legislatore, infatti, è analitica e prevede delle

Avv. Letizia Casale Nessun commento

Ricorsi on line al Giudice di Pace

Da diversi anni sono in atto procedure volte alla digitalizzazione della giustizia e all’adeguamento delle procedure alle sopravvenute tecnologie, ma a che punto siamo in termini di ricorsi al Giudice di Pace e al Prefetto? Il ricorso on line al Giudice di Pace per i cittadini Partiamo dalle note dolenti.

Raffaele Ferraro 2 commenti

Autovelox sull’Aurelia bis di Sanremo

Alla mezzanotte del 25 luglio del 2022 è entrato in funzione l’autovelox posto sull’Aurelia bis di Sanremo. Lo strumento di rilevazione della velocità è posizionato tra l’uscita della galleria Bussana e l’uscita Valle Armea al chilometro 3.150 dell’Aurelia bis. Dal momento della sua attivazione fino alla fine dello scorso anno,

Raffaele Ferraro 3 commenti

Autovelox sulla Salaria, la storia infinita

È noto come gli Autovelox rappresentino ormai un’efficace forma di prevenzione delle infrazioni stradali. Difatti, essi agiscono come deterrenti nei confronti dei conducenti che non rispettano i limiti di velocità e contribuiscono a ridurre il numero di incidenti stradali che possono verificarsi proprio a causa delle inosservanze stesse.  Nonostante l’Italia

Federica Surace 7 commenti

Stato di necessità e responsabilità del guidatore

Lo stato di necessità è un concetto che nasce nel diritto penale, ma viene ripreso anche dalla regolamentazione stradale, per evitare che venga punito chi agisce violando la legge, con il solo scopo di evitare un evento ancora più grave o perché non avrebbe potuto fare altrimenti. Ovviamente, per evitare

Martina Sola Nessun commento

Celeritas nella Galleria Giovanni XXIII

A Roma, in particolare nella zona nord, da qualche mese fioccano multe per eccesso di velocità ed il motivo è abbastanza noto: i dispositivi di rilevamento della velocità Celeritas EVO 1506 sono arrivati, in grande quantità, sulle strade della capitale. Sul nostro portale si è già parlato di questi strumenti

Martina Sola 2 commenti

Segnaletica ztl inadeguata o non aggiornata

I varchi d’ingresso di una zona a traffico a limitato devono essere corredati di vari pannelli segnaletici che indichino, oltre che la presenza della stessa in maniera chiara e visibile, anche le fasce orarie e/o i giorni della settimana in cui l’accesso è interdetto ai veicoli. Non è prescritto che

Raffaele Ferraro 1 commento

Multe seriali: la sentenza del Giudice di Pace di Firenze mette il punto

Di recente si è spesso sentito parlare dell’argomento “multe seriali“, con particolare riferimento alle vicissitudini poste in essere dal Comune di Firenze. Ma cosa si intende, esattamente, con la locuzione “multe seriali” e chi ha visto protagonista la vicenda in esame? Si definiscono multe seriali sia le infrazioni commesse a poca

Federica Surace 4 commenti

Gli autovelox sulla Nuova Cassanese SP 103

Nella zona di Milano, nell’ambito del progetto Sicurezza Milano Metropolitana, sono stati recentemente installati numerosi dispositivi Smart di rilevamento della velocità media. L’innovazione che sta alla loro base è la comunicazione diretta con il sistema Cloud fornito in dotazione alla Polizia Locale, denominato Titan e la possibilità di rilevamento di movimento

Avv. Letizia Casale 16 commenti

Sospensione e revoca della patente in che tempi devono essere comunicate?

La sospensione e la revoca della patente di guida sono misure disciplinari previste dal nostro Codice della Strada. Queste sanzioni accessorie vengono adottate in caso di violazioni gravi o ripetute e comportano la privazione temporanea o definitiva del diritto di guida. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, la pena della

Avv. Letizia Casale 20 commenti

Autovelox sulla Paullese

Gli autovelox sono la causa maggiore di multe in Italia, sia per la quantità di dispositivi sparsi in tutto il territorio, che per la tecnologia in continuo aggiornamento utilizzata. Proprio in merito a quest’ultimo aspetto, sembra molto interessante analizzare il caso dei nuovi autovelox sulla Paullese. Infatti, sono stati utilizzati

Martina Sola Nessun commento

Semaforo Pescara in Viale Luisa D’annunzio

Sono tanti i cittadini pescaresi che negli ultimi mesi hanno ricevuto almeno una multa per aver aver transitato in Viale Luisa D’Annunzio e aver superato la line d’arresto posta all’incrocio con Piazza Le Laudi. Come spiegheremo tra qualche riga, è proprio la particolare conformazione di questo incrocio a favorire le

Martina Sola Nessun commento

TARGA ERRATA: Quando la multa è annullabile e come procedere

Poiché è previsto che il verbale di contravvenzione menzioni anche gli estremi della targa del veicolo per essere valido, ci si è chiesti se effettivamente l’indicazione della targa errata possa comportare la nullità della multa. Come molti di voi sapranno, infatti, affinché la multa sia valida è necessario che la

Martina Sola 2 commenti

Come devono essere segnalate le ZTL

Le ZTL (zone a traffico limitato) sono talvolta difficili da individuare quando ci si trova in una città che non si conosce. Se un automobilista vi transita la multa è di fatto automatica in quanto i varchi sono presidiati da telecamere a circuito chiuso. Il fatto che i punti di

Raffaele Ferraro 5 commenti

Gli invalidi possono accedere alle ZTL?

In Italia le ZTL, zone a traffico limitato, sono davvero tantissime. Questo, per i guidatori, non è affatto un dato positivo. In effetti, tra le multe più diffuse nel nostro paese, ci sono proprio quelle causate dalla circolazione nelle zone vietate. Cosa ancora più grave, di solito questo tipo di

Martina Sola 11 commenti

La multa è nulla se la taratura non è dimostrata

Nel nostro ordinamento non vi è alcuna norma specifica che preveda l’obbligo di sottoporre a taratura periodica e verifica di funzionamento le apparecchiature predisposte per l’accertamento e la misurazione della velocità. Le norme in materia Nessuna disposizione di tal genere è rinvenibile nella legge n. 273 del 1991 sulla istituzione

Carmen Quagliano Nessun commento
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 … Pagina29
Trustpilot
Argomenti
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
  • Eccesso di velocità
  • Semaforo rosso
  • Cartelle esattoriali
  • Zona a traffico limitato
  • Divieto di sosta
  • Comunicazione dati del conducente
  • Corsia riservata
  • Uso del telefono alla guida
In evidenza
Multa eccesso di velocità: limiti, sanzioni, ricorso
Redazione Ricorsi.net 8 commenti
Multa semaforo rosso: come fare ricorso (scarica fac simile)
Redazione Ricorsi.net 39 commenti
Accesso in corsia riservata ai mezzi pubblici e ztl
Redazione Ricorsi.net 3 commenti
Multa per uso del cellulare alla guida
Redazione Ricorsi.net 2 commenti
Ricorso contro le cartelle esattoriali
Redazione Ricorsi.net 1 commento
Il ricorso contro le multe per divieto di sosta
Redazione Ricorsi.net Nessun commento
La multa per la comunicazione dei dati
Redazione Ricorsi.net 78 commenti
logo bianco
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
  • Chi siamo
  • Carta dei Valori – Customer care
  • Condizioni generali
  • Statuto
  • Lavora con noi
Privacy Policy
Cookie Policy
Facebook-f X-twitter Youtube Threads Instagram
Istituto per la Difesa del Consumo (codice fiscale 95100820638) | 80016 Marano di Napoli - Corso Italia 81
Invia copia del verbale per una
valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Richiedi una consulenza telefonica/video
gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Ho letto e accetto le condizioni per il trattamento dei dati personali (non ti invieremo mai spam!)
Invia la tua multa
Invia copia del verbale per una valutazione gratuita e immediata
info@ricorsi.net | Whatsapp
Chiama
Invia la multa
Accedi
Consulenza
Chiama 0810030533
Invia foto della multa
Accedi al tuo profilo
Prenota una consulenza